Gli eventi in programma venerdì 11 agosto
Abbiamo selezionato alcuni appuntamenti in programma per questa giornata, a Udine e provincia. Musica, cinema, eventi enogastronomici, musicali e di intrattenimento
Abbiamo selezionato alcuni appuntamenti in programma per questa giornata, a Udine e provincia. Musica, cinema, eventi enogastronomici, musicali e di intrattenimento
Abbiamo selezionato alcuni appuntamenti in programma per questa giornata, a Udine e provincia. Musica, cinema, eventi enogastronomici, musicali e di intrattenimento
Si conclude il viaggio della storica imbarcazione di Legambiente che ha navigato lungo le coste italiane per monitorare la qualità delle acque marine, denunciare le illegalità ambientali, l’inquinamento, la mala depurazione e il marine litter
Il vicepresidente attacca l'associazione ambientalista per i dati diffusi sull'inquinamento della Foce del Tagliamento. «Così si danneggia l'immagine di Lignano», dice, ricordando come la località abbia appena ricevuta la Bandiera Blu
Ottantasette ore di osservazione dei rifiuti galleggianti nei mari italiani e 1700 km di mare monitorati da Goletta Verde e Accademia del Leviatano nell'estate 2014: sotto la lente di ingrandimento il marine litter che assedia i nostri mari.
A ricordarlo è la Goletta Verde Straordinaria di Legambiente, che nel suo terzo giorno di navigazione al seguito della Concordia diretta a Genova, oggi farà tappa a Porto Venere alle Cinque Terre, vicino a La Spezia, per incontrare Vittorio Alessandro, presidente del Parco Nazionale della Cinque Terre e parlare del traffico crocieristico.
E il boom del cemento non accenna a diminuire con il rischio di far scomparire per sempre le bellezze naturali della regione. Per questo Legambiente lancia la proposta di bloccare le espansioni degli strumenti edilizi
Sono 120 i campioni risultati fuori legge - uno ogni 62 km di costa - su un totale di 205 analisi microbiologiche effettuate quest'estate dal laboratorio mobile di Goletta Verde nel mare italiano. Ben 100 i prelievi risultati fortemente inquinati, cioè con concentrazioni di batteri di origine fecale pari ad almeno il doppio dei limiti di legge
Sul Lago Maggiore la Goletta di Legambiente: il COOU Main Partner dell’edizione 2012
Il bilancio finale della Goletta Verde di Legambiente. Regine delle acque pulite Sardegna e Puglia. È emergenza foci: 132 quelle risultate off limits
Indagine di Goletta Verde: promosse Sardegna e Toscana
Partita da Grado, toccherà 12 regioni
Goletta Verde di Legambiente conclude a Barcellona il tour del Mediterraneo
Acque pulite nel 92% dei punti analizzati, nonostante una vera e propria “emergenza foci” inquinate nel 78% dei casi
Sarà a Rimini dal 7 fino al 9 agosto e a Marina di Ravenna dal 9 all'11
Liguria, Toscana, Lazio, Campania, Basilicata, Calabria, Sicilia, Puglia e Molise le Regioni messe sotto osservazione da Goletta Verde
Legambiente: «Garantiamo il diritto dei cittadini al libero accesso al mare»