Palazzo Chigi ha diffuso la trascrizione integrale delle parole dette in conferenza stampa dal Premier Mario Draghi e dal ministro dell'Economia Daniele Franco sul superbonus edilizio e le truffe ai danni dell'erario
Scoperto un sito web di phishing dedicato al Burning Man che vende biglietti falsi per soli 225 dollari, una cifra circa due volte inferiore rispetto ai biglietti ufficiali più economici dell'evento
Nel terzo trimestre del 2019, è stata rilevata una crescita delle frodi digitali che riguardano il furto di documenti personali o confidenziali divulgati attraverso immagini o selfie
Oltre 35 milioni di euro evasi, 1.329 persone coinvolte, 20 persone indagate. E' il bilancio dell'operazione «Cars lifting» condotta dalla GdF di Pordenone
Per questo motivo un giovane di 26 anni, cittadino romeno, è stato denunciato dalla Polizia locale di Trieste. A lui viene contestato il reato di truffa
Le onlus sotto accusa erano intestate a prestanome, ma in realtà sarebbero tutte riconducibili agli 11 arrestati che, alla luce di alcuni precedenti penali, non avevano i requisiti per ricoprire incarichi societari.
Le indagini dei militari dell’Arma hanno consentito di individuare una 31enne residente nella provincia di Foggia, che è stata denunciata in stato di libertà
Lo affermano i due deputati europei Borrelli (Gruppo misto) e De Monte (S&D), che al Parlamento europeo a Strasburgo hanno incontrato la commissaria europea alla concorrenza Margrethe Vestager
Nella giornata del 19 marzo un giovane di 30 anni circa, che parlava in italiano senza alcuna inflessione dialettale, si è presentato alla porta dicendo di essere un addetto al controllo dei termosifoni.
Sottoscritto un manifesto trasversale che chiede giustizia: le parole di Puschiasis, Serracchiani, Tondo e Rizzetto. Chiesta l'istituzione di un Osservatorio regionale
Un 48enne vendeva strumenti e oggetti musicali senza mai consegnarli. Anzi metteva di mezzo le Poste Italiane chiedendo a loro risarcimenti. Intervento dei carabinieri
Operazione della Guardia di Finanza di Torino. Denunciati 10 imprenditori. I prodotti contenevano una concentrazione superiore ai limiti consentiti dalla legge di dicloroetano, una sostanza cancerogena, tossica e irritante
I carabinieri hanno arrestato dieci persone responsabili di associazione per delinquere finalizzata alla commissione di truffe nei confronti di proprietari di autovetture di lusso, riciclaggio e contraffazione di documenti e assegni
Il Ministro del Lavoro: «Evitate di cadere nei tranelli di chi vi dice che non ci sono controlli, perché se i controlli arrivano e qualcuno ha commesso un reato non ci sarà pietà per nessuno, si rischiano fino a sei anni di carcere»