Il candidato sindaco dell'Italia dei Valori
Niente alleanza con il Pd di Piero Fassino questa volta. L'Italia dei Valori, l'ex partito di Antonio Di Pietro, correrà da sola il prossimo giugno. E lo farà con un candidato sindaco proprio
Riforma della giustizia
Il caso Azzollini ha confermato come l'autorizzazione all'arresto degli onorevoli si decida solo in base alle convenienze politiche del momento. Ora il ministro Orlando la vuole modificare. Ma si potrebbe anche abolire
Un imprenditore sconfigge l’ex magistrato Casson
Luigi Brugnaro promette una città “apertissima ai privati” e convince i veneziani che per battere corruzione e malaffare non ci voglia più stato, ma concorrenza e voglia di rischiare in proprio, senza la rete protettiva dei soldi dei contribuenti.
L'intervista
L'opinionista di Announo la showgirl attacca Renzi: «Lui sa comunicare perfettamente. Ma parlavamo della sinistra, no? Non mi troverete una pecca sul piano morale. Mi possono attaccare solo sulle labbra rifatte».
Naufragio azzurro
Silvio dice 'no' alle primarie, ma non nomina nemmeno un suo successore. Insomma, il capo supremo di Forza Italia (o Partito repubblicano, o Italia liberale, come preferite) rimane lui. Un disastro annunciato per il centrodestra
L'annuncio del giornalista
Il re dei talk politici, il più amato e odiato dagli italiani, dice addio all'esperienza su La7 e guarda a nuove strade. Un addio alla tv? Conoscendolo, no di sicuro
Oggi lo propone Renzi, ma l'idea risale al secondo governo Prodi del 2006
3 gli impianti funzionanti, ma per quello di Livorno è dovuto intervenire lo Stato e inserirlo fra le opere di interesse strategico per ripagarne i costi. Dei 5 progetti approvati, 4 aspettano finanziamenti e 1, quello di Zaule, ha fatto irritare i vicini sloveni.