Occupazione in Fvg: nel 2018 crescita di 5.600 unità, ma nel quarto trimestre c’è una frenata
Si tratta di un risultato in linea con le altre regioni del Nordest (nel complesso +1,1%) e superiore all’andamento nazionale (+0,8%)
Si tratta di un risultato in linea con le altre regioni del Nordest (nel complesso +1,1%) e superiore all’andamento nazionale (+0,8%)
Il ministro dell'Interno: «Legalità, ordine e sicurezza in tutta Italia». All'interno dei locali 40 famiglie avevano creato veri e propri appartamenti
«Ora basta. Ora parliamo noi». I migranti che vivono nella fabbrica occupata dove è stato fermato il terzo sospettato per la morte di Desirée si raccontano ai giornalisti
Mercoledì 14 novembre gli occupanti hanno indetto una conferenza stampa nel luogo in cui è stato arrestato uno dei sospettati per la morte di Desireé
L'immobile occupato da numerose famiglie dove è stata aggredita l'inviata Stefania Petyx è stato sgomberato. Ma ora la famiglie chiedono aiuto: «Non sappiamo dove andare»
Il sindaco si prepara all'arrivo del ministro dell'Interno e tuona: «Nessun centro sociale occupa abusivamente». La destra pronta ad accogliere il leader della Lega
La 'proposta' di uno dei volti nuovi della sinistra, il sindaco di Cerveteri (Roma) Alessio Pascucci. Che ha scritto una lettera a Virginia Raggi
Lo sgombero riguarda la palazzina marrone in cui ci vivono un centinaio di occupanti tra cui una decina di bambini. Saranno tutti trasferiti inizialmente nella sede della Protezione Civile in via Delle Magnolie
Il Rapporto 2017 sul lavoro femminile in Regione, che verrà presentato giovedì 19 aprile, risulta essere una fotografia della situazione attuale nel territorio; con i suoi segnali positivi ma anche con la permanenza di alcune criticità che faticano a estinguersi
La Giunta regionale ha stabilito le azioni da attuare riguardo il programma operativo del fondo sociale europeo 2014-2020, i quasi 77 milioni verranno ripartiti in diversi ambiti tra il 2018 e il 2020
La misura punta a salvaguardare il livello occupazionale del territorio isontino. La linea contributiva conta su una dotazione finanziaria di quasi 1,5 milioni di euro
Il ministro dell'Economia è tornato a dire che dal febbraio 2014 ad oggi (cioè a partire dal governo Renzi) è stato creato un milione di posti di lavoro
Qual è la competenza digitale che permette di ottenere un salario maggiore rispetto alle altre?
Lo afferma l'assessore alle Finanze, Francesco Peroni: "E' un dato reale che nessuno può smontare". "Ben vengano gli investimenti - continua Peroni - ma attenzione non fantasticare, la spesa pubblica non va ignorata"