Braccianti trattati come schiavi: arrestata una coppia
Ai domiciliari un tunisino e la compagna ucraina. Il blitz della Guardia di Finanza nel casertano. Davanti ai militari una scena drammatica
Ai domiciliari un tunisino e la compagna ucraina. Il blitz della Guardia di Finanza nel casertano. Davanti ai militari una scena drammatica
Dopo la tragedia di Foggia il tema è tornato d'attualità. Il deputato rivela al DiariodelWeb.it come sia diffuso anche in Toscana: «Di Maio venga a farsi un giro»
Dall'inizio dell'estate a oggi la Guardia di Finanza ha condotto 500 attività di polizia economico-finanziaria al giorno: 20 ogni ora. Ecco cosa ha scoperto
Il ministro dell'Interno parla a ruota libera dalla piazza di Lesina. E torna sulla capotreno del «zingari, scendete»: «Andrebbe premiata»
In piena battaglia contro il caporalato la denuncia della Coldiretti che mostra l'evidente squilibrio nella distribuzione
Ieri si è tenuto il Comitato per l'ordine e la sicurezza. Il ministro dell'Interno: «Fermezza su chi viene beccato a sbagliare». Il premier: «Questa non è dignità»
Lo spaventoso incidente di Foggia in cui hanno perso la vita dodici extracomunitari fa scattare il caso: i due vicepremier promettono «controlli a tappeto»
Ancora sangue sulle 'strade dei pomodori' dopo l'incidente di sabato. Il sindacato 'dei migranti' annuncia lo sciopero dei braccianti e una marcia di protesta
Convocati i vertici delle forze dell’ordine per sottolineare l’attenzione prestata alle particolari tematiche che caratterizzano la Città dei cantieri
Il presidente della Camera ha ricevuto a Montecitorio una delegazione della Cgil, guidata dalla segretaria generale Susanna Camusso
Le indagini hanno permesso di sgominare un sodalizio criminale operante nella gestione di appalti illeciti di manodopera nell'Italia Settentrionale
Operazione della Guardia di finanza di Siracusa anti caporalato a Cassibile, nel Siracusano. Incastrata una azienda agricola che sfruttava la manodopera di extracomunitari, impiegati senza il rispetto delle previste norme in materia di lavoro
Poiché nel campo dei prodotti agricoli esiste un'area di libero scambio tra Unione Europea e PTM e in questi Paesi il costo della manodopera è molto più basso e i controlli più sfumati, i nostri imprenditori agricoli del Meridione si trovano di fronte a un bivio