Totò Riina è morto, ma per gli anziani di Corleone era «una gran brava persona»
Le frasi scioccanti degli anziani del paese che ha dato i natali al «capo dei capi» arrivano dalla pizza intitolata ai giudici Falcone e Borsellino
Le frasi scioccanti degli anziani del paese che ha dato i natali al «capo dei capi» arrivano dalla pizza intitolata ai giudici Falcone e Borsellino
Il boss di Corleone era nato 87 anni fa ed è deceduto nelle scorse ore all'ospedale di Parma, dov'era ricoverato
La reporter investigativa 53enne impegnata in varie inchieste contro la corruzione sull'isola è saltata in aria nella sua auto parcheggiata nei pressi di casa
La corte d'Assise del tribunale di Roma ci ha messo mezz'ora a leggere la sentenza del processo Mafia Capitale, condannando a 20 e 19 anni i due principali imputati, Massimo Carminati e Salvatore Buzzi, ma senza l'aggravante mafiosa
Il Tribunale di Roma ha condannato Massimo Carminati a 20 anni di reclusione e Salvatore Buzzi a 19. 11 invece quelli inflitti a Luca Gramazio, ex capogruppo del Pdl in Comune. 250 anni di carcere in tutto
Fiammetta Borsellino è stata ascoltata dalla Commissione nazionale Antimafia alla Prefettura di Palermo e ha consegnato alcuni documenti in cui sono contenuti alcuni elementi che ritiene caratterizzanti questi 25 anni di processi sulla strage di via D'Amelio
Tre società, una villa, 38 rapporti bancari e tantissimi terreni: è questo il tesoro nascosto di Riina e della sua famiglia, un tesoro del valore di 1,5 milioni di euro sequestrati grazie ad un'operazione dei Carabinieri del R.O.S.
25 anni fa un’autobomba piazzata in via D’Amelio uccise il giudice Paolo Borsellino e gli agenti di scorta Claudio Traina, Agostino Catalano, Walter Cosina, Emanuela Loi e Vincenzo Li Muli. Oggi lo sfogo della figlia Fiammetta: «Manovre per occultare la verità»
A pochi giorni dall'anniversario della strage di via D'Amelio il 19 luglio, uno sfregio, non il primo, alla statua del magistrato simbolo dell'anti-mafia. Gentiloni: 'Misera esibizione di vigliaccheria', Boldrini: 'Gesto ignobile e vigliacco'
Una connivenza tra mafia e massoneria manovrava la vita pubblica di Messina. Un blitz dei Carabinieri però ha portato a 30 arresti, tra cui l’ex presidente dei costruttori di Messina, Carlo Borella
I Carabinieri del Ros nella Locride hanno sferrato un duro colpo ai vertici delle più importanti cosche mafiose del ‘mandamento’ ionico e di Reggio Calabria
Carabinieri in azione i 4 regioni italiane. In un blitz contro due associazioni a delinquere sequestrati 280 milioni di beni a Roma e 23 arresti nel Lazio, in Campania, Lombardia e Abruzzo. Nel mirino anche bar, ristoranti, pizzerie e sale slot
La figlia più piccola di Totò Riina ha fatto anche lei domanda per il bonus bebè al Comune di Corleone. L’amministrazione però a detto no, a cui si aggiunge quello dell’Inps
Il consigliere regionale del Pd: «Anche la nostra regione non è esente dal fenomeno delle infiltrazioni della criminalità organizzata. Per questo motivo era necessario intervenire con una legge che fornisse strumenti utili a un monitoraggio costante del fenomeno»
Armando Zecchinon (Pd) e Cristian Sergo (M5S) hanno illustrato all'Aula una proposta di legge a firma M5S che intende far prendere coscienza ai cittadini del FVG dei fenomeni di criminalità organizzata e di stampo mafioso che riguardano anche il nostro territorio