Nasce l'Angel Nieto Team, nel nome del campione scomparso
Jorge Martinez ribattezza la scuderia che portava il suo soprannome, la Aspar, con quello del 13 volte iridato morto nell'agosto scorso dopo un incidente
Jorge Martinez ribattezza la scuderia che portava il suo soprannome, la Aspar, con quello del 13 volte iridato morto nell'agosto scorso dopo un incidente
Definiti i piani dell'accademia del Dottore per la prossima stagione. Per la prima volta uno dei membri farà il grande salto nella classe regina: si tratta di Franco Morbidelli sempre con il team Marc Vds. Il team Sky Vr46 punta su Pecco Bagnaia e Luca Marini in Moto2 e Nicolò Bulega e Dennis Foggia in Moto3
Il romano del team Gresini per la prima volta è in testa a un venerdì di prove libere proprio nel Gran Premio del Mugello. A soli 51 millesimi c'è il pilota dello Sky Vr46, davanti al portacolori di Aspar Mahindra. Finisce invece per terra Andrea Migno, comunque dodicesimo in classifica
Dopo Tito Rabat e Marc Marquez, tocca al 30enne satellite Ducati la sfortuna di scivolare, durante un allenamento in moto, fratturandosi la clavicola. Oggi sarà sottoposto a intervento chirurgico, in dubbio la sua presenza al primo GP
L'abruzzese della Suzuki è il più veloce, con ben quattro decimi di vantaggio sul miglior inseguitore, il compagno di squadra del Dottore Maverick Vinales. Scivolano indietro le Ducati: settimo Dovizioso, solo ottavo Jorge Lorenzo
Lorenzo, vincitore del titolo giovanile in Moto3 e sostituto di Fenati nel team Sky Vr46, è pronto al grande salto a tempo pieno nel Motomondiale dal 2017 con il team Aspar, puntando subito al successo.
Il giovane del team Sky Vr46 è reduce dalla «settimana più bella della mia vita: dalla Moto3 alla Moto2 passando per la Ducati». E ora è pronto alla nuova sfida: «Da Valentino Rossi ho imparato a non lasciare nulla al caso»
Un risultato clamoroso, quello della seconda giornata di test condivisi tra i due Mondiali del motociclismo a Jerez: la Kawasaki derivata di serie del due volte iridato ha staccato un tempo migliore perfino dell'ultima pole del Dottore
Dopo Nicolò Bulega, un altro giovane tricolore si aggiudica il titolo nella classe inferiore. L'ultimo weekend di gara è stato ricco di colpi di scena per lui: prima l'incendio della moto sulla griglia di gara-1, poi la caduta del suo rivale
Vanno forte fin dalla prima mattinata di test a Valencia i piloti che cambieranno squadra nella stagione 2017: alla pausa pranzo, Jorge è settimo, Maverick terzo e Andrea addirittura secondo dietro a Valentino Rossi
Con le sue due vittorie di quest'anno in Moto3, il giovane torinese si è meritato il suo primo test con la Ducati : «Una figata pazzesca». E, per prepararsi, si è consultato a lungo con il suo futuro boss: «Gli ho rotto le scatole...»
Nella mattinata che inaugura la due giorni di prove della classe regina a Valencia dominano le livree nere, per i piloti ancora sotto contratto con i loro precedenti team. Ma è l'occasione per il primo contatto con le nuove moto
Due italiani, insieme allo spagnolo Jorge Navarro, sono in corsa per diventare i vice Binder nella classe inferiore. Sempre a Valencia si deciderà anche il titolo di debuttante dell'anno: se lo giocano Bulega e Di Giannantonio
Dal Gran Premio di Malesia, una corsa a eliminazione in condizioni durissime, emerge il giovane pilota torinese, che risale al terzo posto nel campionato di Moto3. E ora, vinta la scommessa con il team, potrà provare una MotoGP
Durante le qualifiche della Moto3 si abbatte un acquazzone sulla pista di Sepang ed è bandiera rossa. Ma alla ripartenza il giovane italiano si scatena e si porta al terzo posto in griglia di partenza. Buon quarto Lorenzo Dalla Porta
Il giovane pilota torinese svetta sulla pista bagnata malese rifilando quattro decimi al migliore degli inseguitori e oltre un secondo al terzo. E nei prossimi giorni dovrebbe piovere ancora: «Andremo alla grande», promette lui