Eventi a Pordenone, arriva il super weekend dell’8 settembre
Dalle mostre alla PnPedala, dai supersaldi alla festa italoamericana, dalla cena in contrada alla tombola. Comune in prima fila nell’organizzazione degli eventi
Dalle mostre alla PnPedala, dai supersaldi alla festa italoamericana, dalla cena in contrada alla tombola. Comune in prima fila nell’organizzazione degli eventi
A Pordenone l’assemblea dell’associazione: Da Pozzo nuovo presidente regionale. Marchiori: «La Regione riconosca il ruolo centrale di Confcommercio Fvg»
I consigli di Federmoda per acquistare in sicurezza. Le stime di Confcommercio prevedono una spesa media per famiglia, in campo dell'abbigliamento e calzature, di 230 euro
In occasione del primo giorno di saldi estivi la notte bianca nelle vie centrali di Gorizia si tinge un po’ di rosa. E in anteprima assoluta celebra la donna, regina dello shopping e non solo, con la prima edizione della "Gorizia Mogli in Spalla Run"
Anche in Fvg dunque si registra una generalizzata diffidenza da parte delle famiglie che inciderà sugli acquisti
Come sempre con l’avvio dei saldi estivi, concerti, spettacoli teatrali e ancora danza, musei aperti, ‘Bat night’ e ‘Urban art festival’. Si comincerà al mattino con il ‘Concerto del Risveglio’
I saldi estivi 2018 inizieranno, a Torino e in Piemonte, il 7 luglio e dureranno per 8 settimane
Il focus sul secondo trimestre 2017 (in collaborazione con Format Research) anche su saldi e turismo. Marchiori (Confcommercio Fvg): «Trainiamo una ripresa in formato ridotto»
I dati del terziario del secondo trimestre 2017 in Friuli Venezia sono molto positivi e consolidano la ripresa in un contesto in cui il dato generale degli occupati in regione torna ai livelli del 2011, sopra quota mezzo milione. Un ruolo trainante è svolto dal turismo
Sconti e riduzioni si protrarranno da oggi, sabato primo luglio, fino al 26 agosto. Per celebrare l'inizio dei saldi i negozianti di via Carlo Alberto resteranno aperti anche oltre l'orario normale
Dal 1 luglio, gli amanti dello shopping potranno scegliere tra un ricco e ben calibrato ventaglio di brand italiani e internazionali. Tra le novità che accoglieranno i clienti nella prima giornata dei saldi ci saranno due nuove aperture. Saranno inaugurati i punti vendita Gabel e Bisbigli e ci sarà la relocation di Mastai Ferretti, distributore dei marchi Colonna, Mastai Ferretti e Savini
Sabato 1 luglio una cinquantina di attività commerciali del centro di Gorizia festeggeranno l’avvio dei saldi estivi. Gli associati ai due sodalizi disposti in via Garibaldi, corso Italia, viale XXIV maggio, corso Verdi, via Oberdan e piazza Vittoria hanno aderito con entusiasmo.
Da sabato 1 luglio a sabato 30 settembre. In più, negozi aperti fino alle 23 e tanti eventi in città il primo giorno di saldi e tutti i giovedì di luglio.
Torna uno degli appuntamenti estivi tra i più attesi dai triestini. Quest'anno oltre alla possibilità di procedere alla prezzatura anticipata della merce in “saldo” nelle 48 ore antecedenti la data di inizio della vendita di fine stagione, è prevista la pedonalizzazione serale del centro cittadino
Partiranno il prossimo 1 luglio in tutta Italia i saldi estivi 2017. Come orientarsi tra le offerte, non rimanere fregati e fare buoni acquisti? Ecco le dritte del Codacons
E si concluderanno il 30 settembre. Dopo una consultazione, le date delle svendite sono state stabilite oggi dalla Giunta regionale su proposta del vicepresidente Sergio Bolzonello
L'estate è appena iniziata nella nostra provincia ed è già tempo di sconti. Gli esercenti sperano di risollevare le vendite non proprio da record visto il tardare dell'arrivo del caldo.
Con la crisi sono molti i torinesi che aspettano gli sconti dei vari negozi per fare quelle compere tanto attese. Quest’anno il periodo stabilito con ordinanza comunale va da sabato 2 luglio e fine a quasi fine agosto.
'Restate saldi in città' lo slogan pensato per la partenza dei saldi estivi in concomitanza con l'edizione 2016 della manifestazione che si terrà il 2 luglio
Dopo Molise, Campania e Basilicata dove sono già iniziati i primi due giorni di luglio, da domani i saldi estivi partiranno anche nelle altre regioni. Secondo le stime dell'Ufficio Studi di Confcommercio, ogni famiglia spenderà in media per l'acquisto di articoli di abbigliamento e calzature in saldo 237 euro per un valore complessivo di 3,7 miliardi di euro. Consumatori: «Farà acquisti una famigl
Sabato iniziano le vendite di fine stagione in tutta Italia, con l'eccezione della Campania e della Basilicata, che hanno anticipato la data al 2 luglio
L’interesse per i saldi non conosce crisi: circa metà delle famiglie lombarde cerca l’occasione, per una spesa media a famiglia di 183 Euro
Contribuenti.it: 3 italiani su 4 cercano prodotti scontati del 50%. La spesa per famiglia dovrebbe attestarsi intorno 220 euro
Goldin (Cidec): «Attesa è forte ma serve calendario comune»
Circa 240 euro la spesa media per famiglia. Si inizia domani a Campobasso, le maggiori città il 4 luglio
Leggera flessione per il 50% dei negozianti, bene per il 10%
La crisi dei consumi si fa sentire anche nelle svendite di fine stagione, insoddisfatto quasi il sessanta per cento dei negozianti