I lombardi spenderanno 350 milioni di euro per i saldi estivi
L’interesse per i saldi non conosce crisi: circa metà delle famiglie lombarde cerca l’occasione, per una spesa media a famiglia di 183 Euro
MONZA - I lombardi quest’estate spenderanno circa 350 milioni di Euro per i saldi estivi, circa 50 milioni di Euro in più rispetto alla scorsa estate, comprando capi di abbigliamento e calzature scontate in città o nelle località di villeggiatura dove si trovano a trascorre le vacanze. Circa la metà delle famiglie lombarde è interessata agli acquisti di capi di abbigliamento e calzature in saldo, per una spesa media a famiglia di 183 Euro, quasi 20 Euro in più rispetto alla scorsa estate, segno che l’interesse per i capi in saldo non conosce crisi. Anche se aumentano coloro che non possono permettersi di spendere (passando dal 32% dell’estate 2009 al 41%) e diminuisce chi può acquistare senza attendere i saldi (scende al 12% dal 20%). E con la crisi anche i ricchi «saldano»: i capi in saldo interessano circa la metà delle famiglie ad alto reddito che spendono mediamente a famiglia quasi 210 Euro per abbigliamento e calzature scontati, anche se 1 su 4 non aspetta i saldi per fare acquisti. Mentre tra i nuclei familiari a basso reddito 1 su 2 non acquista neppure ai saldi. Tra i lombardi, i giovani sono i più interessati ai capi scontati, per una spesa media di 203 Euro. Per motivazioni di carattere economico, gli anziani sono i meno interessati: il 65% non compra con i saldi. È quanto emerge dalla indagine «Le famiglie brianzole e lombarde, i saldi e l’estate», realizzata dalla Camera di Commercio di Monza e Brianza, in collaborazione con DigiCamere e Ref.
I risultati dell’indagine per provincia - I lombardi quest’estate spenderanno circa 350 milioni di Euro per i saldi estivi, comprando capi di abbigliamento e calzature scontate in città o nelle località di villeggiatura dove si trovano a trascorrere le vacanze. Circa la metà delle famiglie lombarde è interessata agli acquisti di capi di abbigliamento e calzature in saldo, per una spesa media a famiglia di 183 Euro. Le famiglie di Milano spenderanno complessivamente più di 90 milioni di Euro, quelle di Bergamo 52 milioni di Euro, 44 milioni di Euro per le famiglie di Brescia, i monzesi e i brianzoli 32 milioni di Euro, le famiglie di Varese 36 milioni di Euro e quelle delle altre province lombarde 87 milioni di Euro. A Bergamo si dimostrano i più interessati agli acquisti (56%) e sono anche coloro che, insieme alle famiglie di Varese, spendono mediamente di più (193 e 196 Euro a famiglia). Le famiglie di Milano e della Brianza sono quelle che spendono meno (rispettivamente 175 e 174 Euro).
- 05/01/2022 Saldi invernali, il 40% degli italiani non farà acquisti
- 11/12/2019 Saldi invernali: online risparmi fino al -35%
- 05/01/2019 Voglia di saldi per 7 italiani su 10
- 30/06/2017 Saldi estivi 2017 nel segno dell'incertezza