Oltre 9 mila tifosi al Minardi Day: ospite d'onore Bottas
È un successo anche la terza edizione della kermesse che ha celebrato la storia di Gian Carlo Minardi, oltre a mezzo secolo di competizioni automobilistiche
È un successo anche la terza edizione della kermesse che ha celebrato la storia di Gian Carlo Minardi, oltre a mezzo secolo di competizioni automobilistiche
La terza edizione della kermesse è in programma ad Imola il 5-6 maggio prossimi. Nello stesso weekend si terrà la premiazione del pilota della Mercedes
Se ne vanno il direttore sportivo e l'ingegnere di pista di Kimi Raikkonen, arrivano nuovi tecnici italiani promossi da altri reparti dell'azienda di Maranello
Per evitare che si ripetano i problemi di affidabilità, il Cavallino rampante ha ristrutturato il reparto di progettazione dei propulsori
«Siamo tutti appassionati della Rossa»: parole scherzose, certo, ma comunque clamorose quelle che il team principal delle Frecce d'argento si è lasciato sfuggire durante la sua partecipazione alla Mille Miglia, al volante di una 300 Sl d'epoca. È bastato respirare un po' d'aria italiana...
Si chiama T-wing, un profilo piazzato davanti all'alettone posteriore. Ed è una soluzione aerodinamica inedita che sfrutta un cavillo nei regolamenti che hanno debuttato proprio quest'anno, scoperto dai due top team
Solo ieri due ex si sono accasati alla concorrenza: il direttore tecnico James Allison alla Mercedes e il capo aerodinamico Dirk de Beer alla Williams. E intanto il presidente Sergio Marchionne non assume nessun rimpiazzo
Confermato l'addio alle Frecce d'argento del papà delle ultime tre monoposto iridate: andrà in Williams come team principal, in cambio del pilota Valtteri Bottas. A sostituirlo sarà però l'ex dt della Rossa, James Allison
Il 55enne ingegnere parmense Aldo Costa fu licenziato nel 2011 come capro espiatorio di una delle tante crisi della Rossa. Quattro mesi dopo veniva assunto dalle Frecce d'argento per cui ha progettato le macchine che dominano la F1
Dalla Rossa se n'è andato quest'estate, accusato di essere il colpevole della crisi di risultati della SF16-H. Oggi, ha sul tavolo un'offerta dei diretti rivali, che lo vorrebbero nientemeno che come sostituto del più geniale degli ingegneri, Adrian Newey
L'ultima ideona di Sergio Marchionne: per sostituire il dimissionario James Allison, strappare al diretto rivale il leader degli ingegneri, Paddy Lowe. Un uomo che ha il perfetto identikit per guidare e coordinare la struttura di Maranello
Grande successo di pubblico per l'Historic Minardi Day, andato in scena questo weekend all'autodromo di Imola: in pista le monoposto che hanno fatto la storia del team italiano, alla presenza dei suoi storici piloti e tecnici
Se non dovesse convincere Ross Brawn, il presidente Sergio Marchionne punta a riportare a Maranello un altro grande ex direttore tecnico: Aldo Costa, oggi ingegnere capo delle frecce d'argento. E a promuovere l'attuale dt Allison.