A Torino salvo un bimbo di 4 anni con un rene trapiantato sul pancreas
Il piccolo era arrivato al Pronto soccorso dell'ospedale Infantile Regina Margherita della Città della Salute di Torino a 2 mesi di vita per vomito persistente
Il piccolo era arrivato al Pronto soccorso dell'ospedale Infantile Regina Margherita della Città della Salute di Torino a 2 mesi di vita per vomito persistente
Ridurre i disagi psicologici e sociali per i piccoli pazienti e per le loro famiglie attraverso l’ospedalizzazione a domicilio: è questo l’obiettivo del progetto rivolto ai piccoli pazienti affetti da patologia oncologica e oncoematologica in età pediatrica
Con la realizzazione della Città della Salute si è sparsa la voce della chiusura o del ridimensionamento del Regina Margherita: il governatore del Piemonte spiega la situazione
I medici, grazie a un innovativo intervento di ricostruzione dell'esofago, sono riusciti a far mangiare per la prima volta la piccola: ora potrà iniziare ad avere una vita normale
In piazza anche il Presidente della Regione Piemonte, Sergio Chiamparino, e la sindaca Chiara Appendino
Piemontesi ancora una volta protagonisti per sostenere l’Ospedale Infantile Regina Margherita. Appuntamento «in rosso» alle 10.30 in Piazza Polonia a Torino
In questi giorni i maestri cioccolatieri hanno realizzato le statue in cioccolato di Elsa di Frozen e di Captain America: domenica la consegna ai bimbi ricoverati
Il ricavato servirà a finanziare l’upgrading di un macchinario per la risonanza magnetica dell’ospedale. Sono attesi migliaia di torinesi alla marcia del 2 dicembre: ecco come e dove acquistare i kit
Il nuovo pronto soccorso permetterà di assistere nel migliore dei modi i circa 45.000 bambini che vi accedono ogni anno. E’ costato 2 milioni di euro, ma ora è un vero e proprio gioiello: le immagini
Hanno donato gratuitamente i giorni di ferie maturati per permettere alla collega di poter assistere il figlio durante le cure. Gesto di estrema umanità e solidarietà
La storia di Javier, il centesimo paziente in cura a Torino presso l'ospedale Regina Margherita di Torino grazie al programma dell'Associazione per il Trapianto di Midollo Osseo
Non sono fuggiti al Sud o in Sardegna. Il padre della bambina portata via dall'ospedale infantile di piazza Polonia è a casa, mentre non ci sono né la mamma né la piccola: questa sarebbe stata portata in una struttura d'eccellenza
La direzione sanitaria ha inviato i documenti alla Procura che potrebbe aprire un'indagine. I genitori, dopo il ricovero della figlia al Regina Margherita, sono andati a riprenderla per poi sparire nel nulla
Buone notizie per i bimbi torinesi e non: l’ecografo, donato dalla Fondazione Forma Onlus, migliorerà la qualità dell’assistenza ai piccoli pazienti
L’incidente è avvenuto intorno a mezzanotte all’altezza dello svincolo per Debouché. E’ morto un uomo, il pensionato 75enne Salvatore Squillaci di Carignano
Il reparto di degenza della Neuropsichiatria Infantile accoglie bambini e adolescenti che soffrono di disturbi neuropsichiatrici la cui severità richiede ospedalizzazione, in quanto non possono essere curati ambulatorialmente o in day-hospital
Il giovane, un 12enne, presenta ustioni sul 45% del corpo. Stando a una prima ricostruzione, avrebbe provato a bruciare il formicaio con un accendino e una bottiglia d’alcol
L’attività di emergenza / urgenza pediatrica sarà regolarmente garantita presso la nuova sede, appositamente allestita, fino a conclusione dei lavori di ristrutturazione previsti nel mese di ottobre 2018
La finalità principale del restyling è stata quella di rendere meno traumatico l'esame diagnostico
Un'arte astratta fatta di punti e cerchi all'insegna della microcellularità e delle microndulazioni. Le opere del maestro Oliva saranno esposte in modo permanente
La squadra del professor Antonio Andreacchio del Regina Margherita di Torino ha lavorato «no stop» per estrarre il pezzo di lamiera dal braccio del giovanissimo
L'ospedale Infantile Regina Margherita, in ottemperanza a quanto indicato dall’Istituto Superiore Sanità e dalle Società endocrinologiche, sta anche portando avanti il programma “Iodoprofilassi nelle scuole”,
Per la prima volta al mondo salvato un bambino di 6 anni colpito da ictus con l'inserimento di uno stent in una arteria cerebrale con un intervento mini invasivo, presso la Città della Salute di Torino
L'evento formativo domani, a partire dalle ore 8.15, presso l'Aula Magna del Regina Margherita, è aperto a professionisti sanitari, OSS, educatori cinofili e altri professionisti sanitari
Svolta l’autopsia sul corpo della bambina di due anni: secondo il medico legale Roberto Testa la causa del decesso è un’emorragia cerebrale dovuta a un ematoma extra durale. La piccola Alice sarebbe caduta non una ma due volte
Il piccolo, un bimbo di sei anni, è ricoverato all'ospedale Regina Margherita di Torino: è in condizioni stabili, ma ha ustioni di secondo grado sul 35% del corpo
Decine di cosplayer hanno portato ai bimbi sorrisi, regali, vestiti e giochi: due ore trascorse con dei piccoli ma indomiti guerrieri
Avevano ingerito soda caustica compromettendo l’esofago. Entrambi i bambini sono stati sottoposti a a interventi chirurgici per la rimozione dell’esofago malato (‘esofagectomia’) e al suo rimpiazzo con lo stomaco spostato all'altezza del collo
Anche il piccolo Stanislas Nguemeni non ce l’ha fatta. La mamma, rimasta da sola con un figlio di due anni, ha ricevuto la solidarietà dei torinesi e della comunità camerunese
La madre di Stanislas Guemani, il bambino di 5 anni ricoverato all’ospedale infantile Regina Margherita, ne ha consentito la donazione degli organi
La piccola avrebbe contratto la malattia infettiva dallo zio ed è ricoverata al Regina Margherita: compagni e insegnanti della contagiata verranno sottoposti a profilassi
Il fratellino di 5 anni, sottoposto a un delicatissimo intervento chirurgico, è al momento in bilico tra la vita e la morte
Il reparto ha 5 posti letto di terapia intensiva, di cui uno per pazienti trapiantati, 5 per la semintensiva e 10 per la degenza, con apparecchiature e tecnologie di ultima generazione
Vista l’importanza del progetto, per “tagliare il nastro” è stata annunciata la presenza di Chiamparino, Appendino, Saitta, Zanetta, Passerin d'Entrèves, Accornero, De Nardo, Fagioli, Pace, Agnoletti e Rizzo
Stando a quanto emerso fin ora, le condizioni di salute delle piccola, trasportata a Torino in elicottero, sarebbero molto gravi. Sull'accaduto indagano i carabinieri
L'accordo è stato presentato dal Commissario della Città della Salute, Gian Paolo Zanetta e dal direttore dell'Asl To4, Lorenzo Ardissone.
“Siamo molto soddisfatti di questo accordo di collaborazione, che in modo innovativo apre nuove strade per sopperire a carenze di alcune specialità mediche sul territorio"
La piccola era stata ricoverata per circa un mese in ospedale per presunto caso di tetano. Ora i genitori, che non avevano vaccinato la piccola, sono indagati
I genitori della bambina di 7 anni che a ottobre aveva contratto il tetano sono stati iscritti nel registro degli indagati per leioni colpose. La piccola non era stata vaccinata
L'incidente è avvenuto sulle piste da sci tra Gressoney-La-Trinité (Aosta) e Alagna Valsesia (Vercelli). Il bambino era in compagnia del maestro da sci che non ha potuto evitare la caduta
L'intervento è tecnicamente riuscito. La bimba ora sta bene ed in futuro potrà avere una vita del tutto normale.
Il piccolo si è sentito male durante la lezione al Centro Nuoto di Nichelino. Con lui c'era anche il fratellino mentre la mamma guardava entrambi da fuori
L'operazione è durata sei ore. E' stata salvata la mano ma il ragazzino ha perso due dita e rischia anche il pollice. Ora è in Rianimazione al Regina Margherita
In corso l’operazione chirurgica del ragazzo a cui è scoppiato un petardo in mano. Ha perso due dita, medici del Regina Margherita e Cto al lavoro
La dinamica è al vaglio della polizia: il ragazzo è stato trasportato in gravi condizioni al Regina Margherita
Il capitano Peppe Poeta e altri tre cestiti accompagnati da un mago hanno portato sorrisi e serenità ai bimbi che ogni giorno lottano contro le loro malattie
E’ successo al Regina Margherita, la piccola era entrata in ospedale venerdì: il decesso è avvenuto poco dopo pranzo
I primi malesseri sono iniziati nel pomeriggio di lunedì 11 dicembre quando una ventina di alunni della scuola primaria Carlo Ignazio Giulio
Nel pomeriggio di ieri, lunedì 11 dicembre, una ventina di alunni della scuola primaria Carlo Ignazio Giulio di San Giorgio Canavese si sono sentiti male
Viaggiava sulla Peugeot 308 del padre quando è avvenuto l'incidente. In totale quattro persone sono state trasportate in ospedale