Il caso di Ostuni utilizzato a proprio favore da maggioranza e opposizione
Tante, le considerazioni che potrebbero farsi sul crollo nella scuola di Ostuni. Tra queste, ci si può soffermare sull'immancabile valzer degli indignati commenti usciti dai palazzi del potere su quanto accaduto. Che dimostrano come un episodio come questo possa essere facilmente ed efficacemente sfruttato per una causa politica ed esattamente per quella opposta.
Feriti due bambini di otto anni e una maestra
Si è sfiorata la tragedia, questa mattina, nella scuola elementare Pessina di Ostuni, dove sono crollati alcuni calcinacci dal soffitto. L'edificio era già stato ristrutturato, ma dal soffitto si sono staccati circa 5 metri di intonaco. La procura di Brindisi ha disposto il sequestro dello stabile ed ha aperto un'inchiesta per chiarire eventuali responsabilità.
Dopo il crollo dell'intonaco in un'aula scolastica ad Ostuni
Quanto è accaduto, secondo il Ministro dell'istruzione Giannini, sarebbe la riprova della necessità del piano Renzi sull'edilizia scolastica contemplato nella Buona Scuola. Per Marcucci (Pd), presidente della Commissione Istruzione in Senato, la vicenda è indicativa di un ritardo decennale in quel campo. Ritardo che però, sostiene il Pd, il Governo Renzi riuscirà a colmare.
Feriti lievemente due bambini
Sono ora in corso gli accertamenti dei vigili del fuoco in merito al crollo dell'intonaco del soffitto di una scuola elementare di Ostuni. Lievemente feriti 2 bimbi. Nel frattempo, a Milano sono state presentate le domande per accedere al finanziamento sull'edilizia scolastica previsto dal decreto del Governo.
Dopo il crollo dell'intonaco in un'aula scolastica ad Ostuni
Immediata, la reazione di Fi alla notizia del crollo nella scuola di Ostuni. Elena Centemero, responsabile scuola e università del partito, ha sottolineato come il diritto allo studio sia saldamente legato alla manutenzione delle scuole. Ed Elvira Savino ha rincarato la dose, constatando come alle parole di Renzi non seguano i fatti, e come la scuola, in Italia, sia un luogo pericoloso.
Il leader di Sel definisce inaccettabile quanto accaduto
Un vero e proprio crimine verso i bambini, per Nichi Vendola. Il leader di Sel è duro nel commentare il crollo dell'intonaco nella scuola elementare di Ostuni, e chiede che gli eventuali responsabili vengano assicurati alla giustizia. Intanto, il segretario di Rifondazione Comunista-Sinistra Europea Ferrero attacca: «Da Renzi solo chiacchiere».