EL, Yaya Tourè all’Olympiakos: per il Milan un avversario in più
Gran colpo in extremis per una delle avversarie dei rossoneri nel gruppo F di Europa League.
Gran colpo in extremis per una delle avversarie dei rossoneri nel gruppo F di Europa League.
La cessione del brasiliano allo Spartak Mosca, club russo che pare intenzionato a formulare un’offerta di circa 7 milioni, potrebbe finanziare qualche piccola operazione in entrata nel mercato di gennaio. Ma l’attaccante ex-Shakhtar non sembra molto convinto.
Il vincitore sarà designato con il sistema di voto combinato, ovvero il 50% delle preferenze verrà fuori dalle scelte dei commissari tecnici e dei capitani di tutte le nazionali, l'altro 50% dai voti online degli appassionati e di oltre 200 rappresentanti dei media provenienti dai sei continenti. Touré tende la mano al City: «Chiedo scusa a tutto il club».
La stampa britannica è possibilista circa l'ipotetico arrivo in Italia dell'ex allenatore del Manchester City che porterebbe con sè due fedelissimi
È arrivato l’atteso responso negativo da parte dell’ex tecnico del Real Madrid, ufficialmente “bisognoso di riposo”. In realtà Ancelotti non è mai stato convinto dal progetto rossonero e ha preferito restare a guardare. Ora in pole position c’è Sinisa Mihajlovic, ma attenzione alla pista Brocchi.
Il più forte dei fratelli Tourè non le manda a dire al Manchester City, rimproverando sé stesso per non essersi imposto contro il divieto del club. Adesso però tutta l’attenzione è alla partita contro la Grecia: «Voglio raggiungere la qualificazione agli ottavi per mio fratello».