navi da crociera
Dallo storico cantiere di Monfalcone, fondato nel 1908, il più grande stabilimento di produzione navi di crociera del Gruppo Fincantieri: negli ultimi 28 anni sono state costruite 37 navi. Alla consegna però il sindaco Cisint ha lasciato anzitempo la cerimonia, non essendo stato consentito di esprimere il tradizionale intervento di saluto
Genova
Con Sophia Loren madrina e Michelle Hunziker presentatrice della serata inaugurale organizzata per il prossimo 9 giugno
blue economy
La nave è la più grande realizzata in Italia. Alla cerimonia inaugurale annunciata la realizzazione di ulteriori 2 navi da crociera
Circo
Acrobazie, musica, colori e coreografie da sogno. C'è tutta la poesia del Cirque du Soleil in un formato speciale negli spettacoli originali ideati per il pubblico delle crociere di Msc
Unità da 154.000 tonnellate della generazione Seaside
La nave entrerà in servizio a giugno 2018, facendo rotta nel Mediterraneo occidentale per la sua stagione inaugurale, per poi raggiungere il Brasile a partire da novembre 2018.
sabato 8 luglio
Vittoria d’estate si prepara a un weekend particolarmente ricco di eventi, sempre con la regia della Smilevents e la collaborazione del Comune. Sabato l’evento si trasferirà temporaneamente in corso Verdi, nell’isola pedonale, per 'Gorizia è'
l'evento
La Msc Seaside, al momento nella fase di allestimento finale nei bacini monfalconesi di Fincantieri, è la più grande nave da crociera realizzata in Italia e avrà come madrina l'attrice durante un evento che punta al coinvolgimento dell'intera città
genova scelta come home port
E' la più grande nave mai costruita a livello europeo e anche la più grande mai attraccata al porto di Genova. Una 'meraviglia' dalla capacità di oltre 5mila passeggeri. A bordo lusso, divertimento e cucina
Meraviglie sul mare
MSC porta la «Meraviglia» a Le Havre, dove la «la nave per tutte le stagioni» è salpata durante una cerimonia senza precedenti. Tutto sulla nave più grande mai costruita da un armatore europeo, che aspetta soltanto la tua presenza a bordo
nave da sogno
A bordo della nave gli ospiti avranno solo da domandare, per vedersi avverati tutti i desideri. L’intrattenimento sarà affidato al Cirque du Soleil, con spettacoli messi in scena sei sere a settimana e costruiti ad hoc per MSC Meraviglia. Arriverà a Genova l11 giugno
26 novembre a Monfalcone
Costata 700 milioni di Euro, può ospitare 5179 passeggeri e fa parte di un piano industriale da 9 miliardi di Euro per la costruzione di 11 navi che entreranno in servizio tra il 2017 e il 2026
Maltempo a Trieste
La nave da crociera ‘Msc Musica’, un gigante dei mari di 92.409 tonnellate di stazza lorda e 293 metri di lunghezza, è ferma nel golfo in attesa di poter manovrare in sicurezza per entrare nei cantieri di Trieste per lavori di manutenzione
eventi
Una crociera per startup che salperà da Genova l'11 aprile 2017 per 4 giorni di networking, contatti e occasioni di contaminazione tra aziende del panorama dell'innovazione
Presentata la programmazione di 14 navi
Realtà virtuale per sperimentare in anticipo l'esperienza offerta dalla crociera, nuove proposte ai Caraibi e sugli Emirati Arabi uniti che si affiancano alle tradizionali crociere nel Mediterraneo, e massicci investimenti per nuove navi attese per il 2017 e già aperte alle prenotazioni.
L'ultimo gioiello di Msc
Oggi la cerimonia del taglio della lamiera: la nave opererà nei Caraibi e sarà consegnata nel 2017
Il presidente della Cei sulla candidatura della Paita
Anche il presidente della Cei e arcivescovo di Genova è intervenuto sulla vicenda giudiziaria che vede indagata la candidata dem alle regionali in Liguria, Raffaella Paita. L'invito, per tutti i cittadini, è quello di non allontanarsi dalla vita sociale e politica nonostante le circostanze.
La nuova ammiraglia della flotta di MSC Crociere
Nel pomeriggio la madrina dell'evento, Sophia Loren, ha partecipato ad un affollata conferenza stampa all'interno della nave insieme al maestro Ennio Morricone, che dirigerà dal vivo un'orchestra composta da 55 elementi, al fondatore di Eataly, Oscar Farinetti e al Ceo di Msc Crociere, Pierfrancesco Vago