Atletica | Doping
Resta ancora da capire l'entità della squalifica che verrà comminata a Gay: di sicuro salterà i Mondiali di Mosca. «Mi sono fidato di una persona sbagliata - si era subito giustificato Gay - e la mia fiducia è stata tradita»
Ciclismo | Doping Armstrong
Ancora una volta Lance Armstrong, l'ex campione di ciclismo texano travolto da uno scandalo di doping, si è rifiutato di testimoniare sotto giuramento di fronte all'Agenzia Anti-Doping americana (Usada)
Seconda parte dell'intervista concessa a Oprah Winfrey
«Il bando a vita è una condanna a morte. Il momento più umiliante per me? Quando mi sono dimesso dalla fondazione Livestrong», aggiunge. Le dichiarazioni shock di Armstrong, intanto, continuano a fare discutere. E non convincono il presidente dell'Agenzia mondiale antidoping
Ciclismo | Doping
L'ex star del ciclismo mondiale, Louis Armstrong, che finora ha sempre negato di essersi dopato, avrebbe confidato ad alcuni amici di voler passare a una confessione pubblica di colpevolezza per tentare di rientrare nel circuito, ottenendo una revoca della sua radiazione a vita
Ciclismo | Doping Armstrong
Dopo la Nike anche il produttore americano di biciclette Trek, uno dei maggiori al mondo, ha annunciato che mette fine alla sua partnership con Lance Armstrong, il 41enne ex ciclista texano accusato di doping dall'Usada (l'agenzia americana anti-doping)
Ciclismo | Doping Armstrong
La Nike potrebbe aver preso parte all'organizzazione del «più grande e sofisticato sistema di doping della storia» che, secondo l'Usada, l'agenzia antidoping statunitense, è stato messo in piedi da Lance Armstrong. A dirlo è il New York Daily News
Ciclismo | Doping Armstrong
L'albo d'oro della Grande Boucle, quindi, rimarrà vuoto dal 1999 al 2005. E' questa la presa di posizioe di Christian Prudhomme, direttore della corsa a tappe francese, dopo che l'Usada (l'agenzia americana anti-doping) ha deciso di revocare i trionfi di Armstrong al Tour
Ciclismo | Doping
Lance Armstrong, sette volte campione del Tour de France, ha annunciato oggi che non intende continuare a combattere contro le accuse di doping mosse contro di lui dall'Agenzia anti-doping americana (Usada), che riguardano il periodo compreso tra il 1999 e il 2005