Crisi Alitalia
Lo Stato italiano ha sublimato, nel vano tentativo di salvare Alitalia dal fallimento, circa 8 miliardi di euro. Ma contro una serie di scelte sbagliate e i costi gonfiati della compagnia aerea non ha potuto nulla
Poletti «pontifica» ma il Jobs Act è un flop
Quello tra i ministri della Repubblica, i premier dei governi, gli esponenti politici di tutti gli schieramenti e le gaffe offensive nei confronti dei giovani italiani è ormai letteratura
Rilancio o fallimento?
La maledizione di Alitalia continua e la compagnia aerea si trova di fronte all'ennesimo bivio: la ricapitalizzazione o il fallimento. Ma non è la prima volta che tenta un atterraggio d'emergenza
Una storia iniziata nel 2011
6 anni a Salvatore Ligresti e 5 anni e 8 mesi a sua figlia Jonella, più l'interdizione per entrambi dai pubblici uffici e una multa in totale di 2 milioni 200mila euro. Così hanno deciso i giudici di Torino
Tutte le tappe che hanno portato alle dimissioni di Cassano
Era il 16 settembre del 1946 e veniva fondata a Roma, con capitali privati, la Alitalia-Aerolinee Internazionali Italiane, che aveva come simbolo una caratteristica freccia alata. Da allora la compagnia non ha cambiato solo il logo, o il nome, ma ha avuto almeno tre vite differenti
CASO FONSAI
RP | RP | RP | RP | Il finanziere ai pm di Milano: «Ricordo che mi feci latore di una richiesta dell'allora prefetto Anna Maria Cancellieri che era in scadenza a Parma e che voleva restare lì senza passare ad altra sede. La richiesta ebbe successo, restò in quella sede». Il portavoce del ministro: «Dichiarazioni surreali prive di fondamento»
Giustizia | Caso Fonsai
Dovranno rispondere di concorso in falso in bilancio aggravato. Salgono così a 20, tra aziende e perdone fisiche, i soggetti coinvolti nell'inchiesta sulla compagnia assicurativa, che ha portato all'arresto di quasi tutti i membri della famiglia Ligresti
Premafin
Per la banca l'investimento complessivo sarà di 170 milioni di euro. Salvatore Ligresti si è dimesso dal cda
Gruppo Ligresti
La società francese esaminerà la situazione dopo le motivazioni e prende atto del parere di Consob