UniCredit acquisterà il 6,6% di FonSai
Per la banca l'investimento complessivo sarà di 170 milioni di euro. Salvatore Ligresti si è dimesso dal cda
MILANO - Raggiunto l'accordo tra Premafin e UniCredit per la ricapitalizzazione del gruppo che fa capo a FondiariaSai. Lo Comunica UniCredit al termine del cda odierno, che ha dato via libera al piano con l'unanimità richiesta dal fatto che si tratta di un'operazione con parte correlata. Per UniCredit l'investimento complessivo sarà di 170 milioni di euro e per la banca è prevista la possibilità di un «premio» al 2016.
Obiettivo dell'accordo, anche «alla luce del rapporto che storicamente lega la banca al primario gruppo assicurativo» - spiega il comunicato - è quello di «consentire a Premafin di procedere all'operazione di rafforzamento patrimoniale della propria controllata» e a UniCredit di «acquisire una stabile partecipazione di minoranza qualificata con la possibilità di beneficiare di una valorizzazione del proprio investimento nel medio lungo periodo».
I DETTAGLI DELL'ACCORDO - In dettaglio, l'accordo prevede che UniCredit sottoscriva il previsto aumento di capitale di FonSai da 450 milioni per il quale il cda della compagnia ha già una delega in misura tale da detenere post aumento una quota del 6,6%. A cedere alla banca i diritti d'opzione necessari sarà Premafin, che si diluirà quindi in FonSai rispetto all'attuale 42% circa ma conserverà «una partecipazione diretta e indiretta almeno pari al 35% del capitale ordinario post aumento». Premafin destinerà infatti il corrispettivo ricevuto per la cessione dei diritti alla sottoscrizione dell'aumento di Capitale FonSai in misura tale da conservare almeno il 35%.
LIGRESTI SI E' DIMESSO DAL CDA - Oggi Salvatore Ligresti, presidente onorario di FondiariaSai, si è dimesso dal cda di UniCredit, in relazione all'adesione dell'istituto di piazza Cordusio al piano di intervento per il sostegno finanziario alle società del gruppo Ligresti. Il consiglio di amministrazione di UniCredit nella sua seduta odierna ha espresso il proprio «pieno apprezzamento e la stima per l'alta professionalità e la dedizione profuse dall'ingegnere Ligresti nell'espletamento del suo mandato consiliare».