ANIE/GIFI incontra il mondo politico
Recenti studi europei hanno evidenziato che l’utilizzo della tecnologia fotovoltaica induce una diminuzione del prezzo dell’elettricità fino a 4.8 cent¤/kWh per effetto della riduzione delle perdite di rete, delle emissioni inquinanti e della dipendenza dalle importazioni
Fonti rinnovabili
Regole certe per la green economy e in particolare per le rinnovabili per un uso intelligente delle risorse energetiche: le chiede Anie/Gifi, il gruppo delle imprese fotovoltaiche italiane, condividendo le priorità già avanzate dall’Agenda Anie
Rinnovabili | Fotovoltaico
Natalizia: assurdo che l’AEEG riconosca il problema ma decida di non indicare possibili soluzioni. Si vuole affossare definitivamente il settore fotovoltaico?
V Conto Energia
Natalizia: impossibile trovare sul mercato i sistemi di protezione di interfaccia (SPI) prima di settembre. A rischio migliaia di progetti ed investimenti già avviati
Fotovoltaico | Conto Energia
Natalizia: i Ministri firmatari non hanno voluto interpretare il fotovoltaico come motore dello sviluppo del Paese bloccando di fatto il mercato e causando la ulteriore perdita di migliaia di posti di lavoro
V Conto Energia
ANIE/GIFI esprime parziale soddisfazione per il parere favorevole «condizionato» delle Regioni. Nel testo all’esame del Ministero dello Sviluppo Economico ricompare sia il premio per il Made in EU che per la sostituzione dell'eternit
5° Conto Energia
ANIE/GIFI lancia un ulteriore accorato appello al Governo e alle Regioni perchè venga ripristinato il budget di 7 miliardi annui e innalzata la soglia di accesso al registro
La politica energetica del Governo Monti
Natalizia: il 5° Conto Energia minaccia gli sforzi degli italiani e rischia di affossare l’industria fotovoltaica nazionale
A Roma manifestazione e incontro con il Governo
ANIE/GIFI: A Roma porteremo le nostre proposte per una adeguata revisione degli incentivi, proposte concrete che toccano, punto per punto, le criticità presenti all’interno del 5° Conto Energia
ANIE/GIFI invita ad aderire all’iniziativa
Il 18 aprile in piazza per le energie pulite. Il mondo delle rinnovabili, le imprese nate in questi anni, gli oltre 100mila nuovi occupati, le associazioni di settore e ambientaliste scendono in piazza per contrastare questa prospettiva
La politica energetica del Governo
Natalizia, GIFI: con il Decreto firmato ieri dai Ministri Passera e Clini il fotovoltaico subisce una battuta di arresto che mette a rischio decine di migliaia di posti di lavoro. Già annunciata la cassa integrazione per centinaia
Assemblea straordinaria dell’industria fotovoltaica italiana ANIE-Confindustria
Il Presidente di GIFI-ANIE Natalizia: solo attraverso il dialogo costruttivo con le Istituzioni è possibile rilanciare l’industria nazionale
Nel 2011 40 miliardi di investimenti
Il Presidente di GIFI-ANIE Natalizia: gli incentivi per il fotovoltaico non sono un costo ma un investimento a favore dell’indipendenza energetica del nostro Paese
Politiche energetiche
Da alcuni giorni il settore fotovoltaico italiano è nuovamente in una situazione di stallo. ANIE/GIFI esprime forte preoccupazione e chiede ai Ministeri competenti di fare chiarezza assumendo una posizione ufficiale
Associazioni Rinnovabili
Anie/Gifi, Aper, Assosolare e Asso Energie Future al Ministro Passera: occorre ricordare gli impegni europei e lo sviluppo della filiera pulita nazionale
Audizione presso la Commissione Ambiente della Camera
L’autoproduzione ed il consumo contestuale di energia elettrica prodotta dagli oltre 280.000 impianti fotovoltaici sulle coperture di edifici e sui tetti residenziali, rappresentano un volano per il rilancio dell’economia nazionale. Questa la dichiarazione di Valerio Natalizia – Presidente GIFI-ANIE
Aziende GIFI in assemblea
Le aziende associate ANIE/GIFIsi sono riunite il 24 Gennaio in assemblea ordinaria per definire le linee guida strategiche del 2012 per garantire lo sviluppo sostenibile del settore
Politica energetica
ANIE/GIFI, APER, ASSOSOLARE e ASSO ENERGIE FUTURE: La modifica della scorsa notte dell’articolo 65 crea più danni che benefici
Politiche energetiche e Decreto Liberalizzazioni
Il Decreto sulle liberalizzazioni predisposto dal Governo Monti e attualmente all’esame delle Camere contiene alcune disposizioni relative al fotovoltaico che non hanno niente a che vedere con lo scopo del provvedimento
Più certezze per lavorare e crescere
Valerio Natalizia: L’industria fotovoltaica ha ridimensionato gli organici e modificato i piani di investimento già nel 2011. Ora abbiamo bisogno di stabilità e certezza normativa per poter continuare a creare benefici per il Sistema Paese
Energia | Rinnovabili
Parte oggi, 1 dicembre, il nuovo servizio in collaborazione con ANIE Servizi Integrati
Per dare un nuovo impulso al settore
«La riduzione della dipendenza energetica del Paese dalle fonti fossili, attraverso il consolidamento delle fonti rinnovabili e il perseguimento dell`efficienza energetica negli usi finali non può che essere un obiettivo centrale della futura Strategia Energetica nazionale»
ANIE/GIFI | Road Show FV: seconda tappa a Milano
«La partecipazione e l’interesse registrati al convegno di Roma hanno dimostrato che la scelta di focalizzare le attività associative sugli aspetti tecnici legislativi sta dando buoni frutti» dichiara Fabrizio Bonemazzi, Vice-Presidente GIFI-ANIE
Energia | Fotovoltaico
Per la prima volta, sarà rappresentata la filiera fotovoltaica italiana a 360°