Brasile 2014
Il presidente degli Stati Uniti segue appassionato la partita e al termine twitta tutto il proprio orgoglio per questi ragazzi: «Vinceremo tutto molto presto». Ma intanto perde una birra con il primo ministro belga.
Vertice UE
Il Premier britannico durante il vertice europeo: «Juncker non è la persona giusta per dirigere la Commissione Europea». Secondo fonti diplomatiche europee Cameron aveva già avvertito giovedì nel corso della cena con gli altri capi di Stato e di governo dell'UE di non voler cedere su Juncker, considerato difensore di un progetto eccessivamente «federalista».
Elezioni legislative
Accreditato dai sondaggi per una nuova vittoria, con più del 30% dei voti nelle Fiandre, il partito indipendentista Nuova alleanza fiamminga (N-VA) ha portato avanti una campagna per una politica neo-liberale.
Elio di Rupo guida la coalizione
Ieri sera sovrano Alberto II aveva nominato ufficialmente il socialista francofono Elio Di Rupo come primo ministro, insieme anche ai 12 ministri e ai sei segretari di Stato del nuovo governo, mettendo così fine alla crisi politica più lunga della storia del regno, durata 540 giorni
Sembra avviarsi al termine la crisi-record di oltre 500 giorni
I negoziatori dei sei partiti francofoni e fiamminghi belgi sono riusciti infatti a trovare oggi un accordo sulla legge di bilancio federale per il 2012
Niente accordo valloni-fiamminghi
A 3 mesi dalle elezioni, il Belgio è ancora senza governo. Il leader socialista Elio Di Rupo ha gettato la spugna
Elezioni in Belgio
Non potrebbero essere più diversi, ma «condannati» a tentare l'esperienza di un'alleanza di governo
Elezioni in Belgio
Storico risultato nelle elezioni politiche. Elio Di Rupo, leader del Ps, probabile Premier in un governo di coalizione
Elezioni
Il socialista francofono Elio Di Rupo in pole position nella corsa alla Premiership. Nel caos del paese potrebbe essere giunto il momento dell'italiano