2 agosto 2025
Aggiornato 00:30
Centrosinistra | Primarie PD

Renzi: Non lasciare «la politica ai politicanti»

Matteo Renzi, sindaco di Firenze e candidato alle primarie del centrosinistra batte sul tasto dell'importanza del voto sulla scelta del candidato premier, definendole «un'occasione straordinaria e strepitosa. Qualcuno vorrebbe eliminarle, altri circoscriverle: che errore!». Per questo, Renzi invita a non lasciare «la politica ai politicanti», ma a «mettersi in gioco»

Industria automobilistica | Fabbrica Italia

Monti-Marchionne, alla fine l'incontro ci sarà

Ma per ora i toni scelti dal governo nei confronti della Fiat sono tutt'altro che ultimativi. Ovviamente, la speranza è che il gruppo «resti in Italia», ma la parola d'ordine tra i soggetti coinvolti nel dossier è «ascolto». Il Premier e i ministri dello Sviluppo e del Lavoro - è la linea concordata - per ora vogliono solo «capire le intenzioni del Lingotto»

La crisi economica nel vecchio continente

Napolitano: Il Governo difende l'Europa

Il Presidente della Repubblica: «La rigorosa disciplina finanziaria cui oggi siamo tutti tenuti è indispensabile per l'avvenire delle nuove generazioni e per lo stesso rilancio della crescita e dell'occupazione, che noi consideriamo urgente e che sollecitiamo in sede europea»

La crisi del debito in Spagna

Spagna, a rischio insolvenza un mutuo su dieci

Non si arresta in Spagna la crescita dei mutui per l'acquisto di casa rischio insolvenza: a luglio, toccando quota 169,330 miliardi di euro, la quota dei prestiti in sofferenza ha stabilito un nuovo ennesimo massimo storico, al 9,86 per cento dei prestiti totali. Calano tassi su bond a 12 e 18 mesi, giovedì asta bond 10 anni

Il caso «Fabbrica Italia»

Marchionne: La FIAT resterà in Italia

Il titolo di «Repubblica» annuncia «La Fiat resterà in Italia»: ma l'intervista-fiume a Sergio Marchionne realizzata dal direttore del quotidiano, Ezio Mauro, dipinge un quadro parecchio più complesso. Il progetto di Marchionne in un mercato del lavoro in crisi in Italia

Clima | Estate 2012

Mai così caldo come questa estate

La temperatura media globale sulla terra durante l'estate 2012 è stata, infatti, la più elevata mai registrata prima,con un valore di 1,03 gradi Celsius superiore alla media. Sono i risultati, resi noti dalla Coldiretti in occasione dell'Assemblea programmatica degli Stati Generali della Green Economy

Il conflitto afgano

Attentato suicida a Kabul, almeno dodici morti

Un portavoce dell'Isaf, la forza internazionale a guida Usa, ha confermato che c'è stata una esplosione nei pressi dell'aeroporto, aggiungendo che al momento non ci sono notizie di vittime tra i soldati NATO. Intanto arrestato leader talebano per attacco Camp Bastion

Previsioni meteo

Maltempo, in arrivo «Cloe»

La terza perturbazione di settembre, che seppur veloce sarà intensa, con piogge autunnali al nord, verso il centro mercoledì con temporali forti su Liguria, tra Piemonte e Lombardia verso il Triveneto, con neve in calo da 2000 a 1700 metri

I commenti sull'elettorato del rivale democratico

Romney: Chi vota Obama sopravvive grazie al Governo

Secondo il candidato repubblicano alla Casa Bianca, Mitt Romney, il 47% degli americani, quelli che sostengono il presidente Barack Obama e che voteranno per il presidente in carica alle prossime presidenziali di novembre, sono «persone che non pagano le tasse» e che «non voteranno mai per lui»