I selfie fanno venire le rughe
Brutte notizie per le fan dei selfie. Secondo gli esperti troppi scatti possono esporre il volto alle radiazioni elettromagnetiche e promuovere la comparsa delle antiestetiche rughe
LONDRA - La cosa potrebbe apparire come una burla da parte di qualche buontempone. Ma a quanto pare non è così. Sono infatti gli esperti a mettere sull'avviso dalla moda di scattarsi foto da sé, detta appunto selfie, e il rischio di veder comparire prima del tempo le rughe. O anche veder peggiorare quelle che già si hanno.
- Approfondisci:
Quando il selfie uccide. Centinaia di morti in tutto il mondo
La selfie mania sta causando un’ondata di morti in tutto il mondo. I governi iniziano a prendere delle misure per arginare il fenomeno.
Parola di dermatologo
Ad asserire che i selfie fanno venire le rughe è il dottor Simon Zokaie, dermatologo di Londra. Lo ha detto al Daily Mail, in un articolo a tema in cui spiega come ha osservato di persona un aumento di clienti che utilizzano regolarmente smartphone, e altri apparecchi con display elettronico, che lamentano problemi di pelle.
- Approfondisci: Con il Selfie aumentano anche i disordini alimentari
La moda del Selfie, secondo gli esperti favorisce l’aumento dei disturbi alimentari, tra cui l’anoressia
Come al sole
Gli esperti dermatologi hanno spiegato che insieme alle radiazioni elettromagnetiche, la luce blu emessa dagli schermi di smartphone può essere un fattore di sviluppo delle rughe, poiché ha sulla pelle un effetto simile all'esposizione al sole. Secondo il dottor Zokaie vi è una lacuna nei prodotti per la protezione della pelle, che riguarda proprio l'esposizione alle radiazioni elettromagnetiche e alla luce blu dei display. Un altro esperto ha rivelato che è facile capire quale sia il lato del viso più esposto ai selfie, perché questo presenta un invecchiamento maggiore rispetto all'altro lato.
La soluzione
Se si è pensato di utilizzare una crema solare per ovviare al problema, è bene sapere che secondo gli esperti questa non funzionerà. Se proprio si vuole proteggere un po' meglio la pelle, si possono assumere alimenti ricchi di antiossidanti. L'esposizione elettromagnetica pare danneggi il Dna della cute, per cui la soluzione migliore alla fine è usare meno il telefonino.
- 16/11/2018 Ressa per farsi un selfie con Salvini. E il ministro "sbotta"
- 02/10/2018 Attenti al “selficidio”, ha già ucciso 259 persone
- 25/09/2018 C’è chi si sottopone a chirurgia plastica per assomigliare a un filtro di Snapchat
- 19/12/2017 Ossessione dei selfie, si chiama «selfite» ed è un disturbo mentale. Il test fai da te