Quando il selfie uccide. Centinaia di morti in tutto il mondo
La selfie mania sta causando un’ondata di morti in tutto il mondo. I governi iniziano a prendere delle misure per arginare il fenomeno
NEW YORK – Il termine selfie è uno tra quelli più ricercati sui motori di ricerca come Google. E non è una caso, dato che selfie-mania è divenuta popolare in tutto il mondo. Non c’è nulla di male nel fotografare se stessi nelle più disparate situazioni, lo hanno fatto anche personaggi come Barak Obama, la Regina Elisabetta… ma a quanto pare la mania ha assunto connotati raccapriccianti con le persone che cercano le situazioni più assurde per immortalarsi: il risultato è che nell’ultimo anno sono centinaia le persone morte per un selfie.
Situazioni assurde
La constatazione che ci sono persone che non si fermano davanti a nulla pur di scattarsi una foto ha messo in allarme i governi. Basti pensare che in Russia, così come in alcuni Paesi europei e negli Usa sono state lanciate campagne di informazione rivolte al pubblico che mettono sull’avviso dal rischio selfie, un po’ come quelle per il fumo di sigaretta. È stato necessario dopo che vi sono stati diverse morti: per un selfie un ragazzo di 21 anni in Russia è morto appeso a un ponte mentre tentava di scattarsi una foto; una donna e un uomo si sono sparati accidentalmente in ufficio; due uomini sono esplosi insieme alla bomba a mano che avrebbero dovuto tirare prima… Non manca neanche chi ha voluto posare insieme a un leone (e vi lasciamo immaginare come è finita) e poi quelli che in Usa si sono fatti incornare da un bisonte.
Crimini
Può sembrare eccessivo, ma a seguito del fenomeno l’Unione Europea ha proposto di rendere fuorilegge i selfie in cui sono fotografati monumenti storici come la Fontana di Trevi o la Tour Eiffel, perché spesso le persone non si preoccupano dei danni che possono arrecare pur di scattare un selfie. Secondo un professore dell’Ohio State University, le persone a volte possono essere indotte a comportamenti limite pur di apparire, mettendo a rischio se stessi e spesso anche gli altri.
- 16/11/2018 Ressa per farsi un selfie con Salvini. E il ministro "sbotta"
- 02/10/2018 Attenti al “selficidio”, ha già ucciso 259 persone
- 25/09/2018 C’è chi si sottopone a chirurgia plastica per assomigliare a un filtro di Snapchat
- 19/12/2017 Ossessione dei selfie, si chiama «selfite» ed è un disturbo mentale. Il test fai da te