Verdone «Nastro d'Argento» per la commedia dell'anno
Premiato «Posti in piedi in Paradiso». Il Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani ha anticipato uno dei premi che saranno consegnati sabato al Teatro Antico di Taormina, dove ogni anno vengono premiati i migliori film della stagione
TAORMINA - «Posti in piedi in Paradiso» di Carlo Verdone vince come commedia dell'anno ai Nastri d'Argento. Il Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani ha anticipato uno dei premi che saranno consegnati sabato al Teatro Antico di Taormina, dove ogni anno vengono premiati i migliori film della stagione.
LE MOTIVAZIONI DEL PREMIO - Il film, prodotto e distribuito dalla Filmauro di Aurelio e Luigi De Laurentiis e scritto da Verdone con Pasquale Plastino e Maruska Albertazzi, è anche interpretato dall'attore-regista insieme a Pierfrancesco Favino, Micaela Ramazzotti e Marco Giallini. «Verdone, che ancora una volta rivela la sua grande capacità di raccontare in commedia la realtà di oggi, affronta con grande sensibilità, ma con ironia, un tema sociale molto attuale come quello dei padri separati e del disagio in cui si trovano spesso costretti a vivere. E ancora una volta si conferma erede dei grandi maestri della commedia all'italiana come Risi e Monicelli» si legge nelle motivazioni del premio.
PREMIO SPECIALE PER CARLO E ENRICO VANZINA - Dedicato alla commedia anche il Nastro speciale che sarà consegnato a Carlo e Enrico Vanzina per festeggiare un compleanno importante con il cinema. Così i giornalisti cinematografici italiani «premiano la loro lunga stagione di successo, particolarmente attenta al costume. Proprio quest'anno, con i due titoli più recenti della loro intensa produzione hanno riacceso l'attenzione sulla sintonia tra la tradizione di ieri e la nuova commedia che il cinema italiano ha rilanciato anche in sala».