Raduno Torino, inizia ufficialmente la stagione 2014-15
La squadra granata è la prima chiamata al rientro dopo le vacanze. Incombe il turno preliminare di Europa League, in programma il 31/7 e il 7/8. Il tecnico Ventura, confermatissimo, si compiace per la crescita della squadra: «Tre anni fa eravamo decimi in B, ora siamo qui per prepararci all’Europa»
TORINO - L'appuntamento con l'Europa League è vicino, vicinissimo. Il Torino sarà di scena a partire dal 3° turno preliminare (31 luglio andata, 7 agosto ritorno) e così la squadra di Ventura è tornata subito al lavoro ieri sera radunandosi in un albergo del capoluogo piemontese. È la prima squadra di serie A. Oggi toccherà alla Sampdoria. Poi l'Inter, impegnata nei playoff di Europa League (21 e 28 agosto) sarà in campo il 4 luglio.
I granata, ripescati in Europa al posto del Parma, a 20 anni dall'ultima apparizione in Coppa delle Coppe, non vogliono fallire. «Tre anni fa - osserva Ventura - il Toro era decimo in serie B, oggi dobbiamo anticipare il ritorno dalle vacanze per preparare i preliminari di Europa League. Se avremo la stessa voglia di metterci in discussione e di fare calcio, niente ci è precluso».
CACCIA AL SOSTITUTO DI IMMOBILE - I granata sono a caccia del sostituto di Ciro Immobile che è volato in Germania. Piace Quagliarella ma la Juve potrebbe inserirlo in qualche scambio di mercato. Tra i primi ad arrivare è stato l'attaccante venezuelano Josef Martinez. Restano i dubbi su Cerci e Darmian che la formazione del presidente Cairo potrebbe perdere nel corso del mercato. Ma Ventura è categorico: «Il Torino non può dipendere da un solo giocatore ma deve fare calcio con la partecipazione di tutti».
- 06/11/2022 Anche l'Atalanta va ko: e ora chi può fermare questo Napoli?
- 30/10/2022 Lecce-Juventus 0-1, Fagioli sbanca Via del Mare. Napoli travolgente, 4-0 al Sassuolo
- 29/10/2022 Massimiliano Allegri: «Locatelli e Vlahovic out a Lecce. Chiesa e Pogba? Forse col Verona»
- 23/10/2022 Milan-Monza 4-1, Napoli agganciato in testa. L'Inter sbanca Firenze al 95', decide Mkhitaryan nel recupero