18 agosto 2025
Aggiornato 13:30
I due compagni di squadra sperano nell'asciutto

Valentino Rossi e Jorge Lorenzo favoriti a Silverstone: «Ma se piove...»

La Yamaha, sulla carta, è la moto che dovrebbe adattarsi meglio alle veloci curve dello storico circuito inglese, dove il Dottore vinse un anno fa e Por Fuera in ben tre occasioni. Sempre che il meteo non ci metta lo zampino

Valentino Rossi in azione sulla sua Yamaha M1
Valentino Rossi in azione sulla sua Yamaha M1 Foto: Michelin

SILVERSTONE – Un anno fa vinse lui, per la prima volta nella sua carriera sulle veloci curve di Silverstone. E in quell'occasione anche la pioggia ci mise lo zampino, stravolgendo le strategie e i rapporti di forza. A dodici mesi di distanza, Valentino Rossi si ripresenta al via sullo storico circuito inglese, galvanizzato dal secondo posto artigliato in rimonta a Brno, con la stessa necessità di vincere, per rimanere aggrappato al treno mondiale. Ma, stavolta, con la speranza che Giove Pluvio faccia il bravo. Le gare sul bagnato, in questa stagione, non sono infatti mancate, e hanno giocato brutti scherzi al Dottore, incappato in scivolate e in errori strategici. Molto meglio potersi giocare le sue chance in una gara lineare, sfruttando il fatto che la sua Yamaha, almeno sulla carta, è la moto favorita sul circuito britannico. «I miei ricordi recenti di questo tracciato sono molto piacevoli – ha detto il centauro pesarese – L'anno scorso vinsi una gara davvero incredibile in condizioni molto difficili. Stavolta spero che ci sarà bel tempo, ma dal punto di vista climatico la gara inglese è molto incerta. Mi piace molto Silverstone, è una pista molto divertente, ma anche molto esigente. Questo circuito è molto lungo e ci sono molti cambiamenti di direzione con velocità elevate. È importante trovare un assetto perfetto della moto per potersi adattare sia alle curve lente che a quelle veloci. Cercheremo di lavorare su tutti gli aspetti, come abbiamo fatto in tutta la stagione per ottenere il miglior risultato possibile».

Circuito amico di Jorge Lorenzo
Terzo in Austria, diciassettesimo a Brno. «La situazione non è quella che desideravo, ma non si può cambiare». Il suo compagno di squadra Jorge Lorenzo giunge invece in Gran Bretagna in cerca dell'ennesimo riscatto. E il circuito di Silverstone potrebbe essere il più adatto per ottenerlo: qui, infatti, detiene il record di vittorie; ben tre sulle sei edizioni disputate di questa gara. Una pista che dunque lo spagnolo definisce come «una delle mie preferite. Purtroppo, però, il tempo è sempre molto imprevedibile. Vediamo se saremo in grado di disputare nuovamente una grande corsa lì. D'ora in poi dobbiamo pensare gara per gara e cercare solo di ottenere i migliori risultati di volta in volta. Silverstone è la prossima fermata quindi dobbiamo spingere al massimo lì e goderci la possibilità di tornare in sella alla moto». In classifica il campione del mondo in carica è terzo con 138 punti alle spalle di Marc Marquez (197) e Valentino Rossi (144).

(da fonte Askanews)