12 ottobre 2025
Aggiornato 10:30
La Yamaha verso il GP di Germania

Valentino Rossi vuole rifarsi sulla pista nemica di Lorenzo

Domenica il Motomondiale riprende dal Sachsenring. Il Dottore: «Siamo veloci ma poco fortunati». Il suo compagno insegue la prima vittoria su questo circuito: «Prima della pausa estiva voglio un buon risultato»

Valentino Rossi in uscita dai box Yamaha
Valentino Rossi in uscita dai box Yamaha Foto: Michelin

CHEMNITZ – Voglia di tornare in pista per mettersi alle spalle la caduta di Assen. Valentino Rossi riparte dal Sachsenring con il Gran Premio di Germania di MotoGP in programma domenica, forte di una Yamaha che comunque gli sta dando delle grosse soddisfazioni. «Ho molta voglia di tornare in pista. In questi ultimi giorni ho riposato a casa, ma ora voglio partire per la gara del Sachsenring – afferma il pesarese – Ad Assen abbiamo lavorato bene per tutto il fine settimana e siamo stati veramente veloci, sia in condizioni di asciutto che di bagnato, ma la gara non è stata molto fortunata per noi. Sul circuito del Sachsenring dovremo lavorare bene come abbiamo fatto durante tutti i fine settimana in questa stagione. Siamo veloci e mi sento a mio agio con la YZR-M1 e con le gomme Michelin. Mi piace questa pista e domenica farò del mio meglio per disputare una buona gara».

La bestia nera di Por Fuera
Il suo compagno di squadra Jorge Lorenzo, al contrario, andrà a caccia della sua prima vittoria in carriera sul circuito tedesco. Il campione del mondo della Yamaha vuole mettersi alle spalle il decimo posto di Assen per ripartire all'inseguimento del primato di Marc Marquez che vanta 24 punti di vantaggio su di lui alla vigilia dell'ultimo GP prima della pausa estiva. «Sono ansioso di conseguire un grande risultato prima della pausa – spiega il pilota spagnolo – Non mi aspettavo una gara così difficile ad Assen, ma alla fine ho ottenuto punti preziosi per il campionato. Ora siamo al Sachsenring, un circuito dove non ho mai vinto. È sempre una pista difficile per me e per la YZR-M1, ma quest'anno, con elettronica e gomme diverse, non si sa mai. Ogni gara è un punto interrogativo e vediamo se questa volta siamo in grado di essere più competitivi in Germania».

(Fonte: Askanews)