Montezemolo: «Le Olimpiadi sono un'opportunità straordinaria»
A parlare è Luca Cordero di Montezemolo che è alla guida del comitato promotore per la candidatura di Roma alle olimpiadi del 2024: «Lavoriamo in tante direzioni, dal Villaggio olimpico alla logistica»
ROMA - «Stiamo lavorando in tantissime direzioni: oltre ad aver individuato i tre poli: Foro Italico, Tor Vergata e nuova Fiera di Roma, ci siamo occupati anche dei trasporti, della logistica e del riutilizzo del Villaggio olimpico. Io dico che dobbiamo crederci tutti e lavorare insieme, è un'opportunità straordinaria per l'intera nazione e per Roma». A parlare è Luca Cordero di Montezemolo che è alla guida del comitato promotore per la candidatura di Roma alle olimpiadi del 2024.
In un'intervista al Messaggero, Montezemolo ha parlato anche del villaggio olimpico che sorgerà a Tor Vergata e della scelta degli impianti sportivi: «Il villaggio sorgerà in una zona che rappresenterà lo sviluppo futuro della città. L'intenzione è quella di ampliare l'ospedale prima di tutto e poi creare un campus a disposizione di tutte le università romane. Per quanto concerne gli impianti sportivi abbiamo già un programma per le gare e cosa fare. Abbiamo un bel progetto per lo stadio Flaminio, che sarà utilizzato per le Olimpiadi». Oltre agli impianti per le gare ci sarà bisogno anche delle strutture per permettere agli atleti di allenarsi: «Abbiamo bisogno di un censimento di tutte le strutture della città. E parlo di impianti che potranno poi essere utili come scuole ed enti, ci stiamo muovendo per rendere competitive le strutture esistenti».
Potrebbe essere un biennio storico quello del 2024 per Roma e per tutta l'Italia, poiché l'anno dopo la capitale ospiterà anche il Giubileo storico: «Importante sarà il dopo secondo me. Per quello che entrambi gli eventi sapranno lasciare alla città. E' una sfida che potrebbe risvegliare iniziative, investimenti e migliorare anche la nostra vita, come è stato ad esempio l'Expo per Milano». Montezemolo è sicuro che l'Olimpiade creerebbe anche molta occupazione: «Stiamo studiando anche l'impatto occupazionale per la città. Il piano è in una fase molto avanzata e ne parleremo in diversi incontri».
- 12/10/2016 Olimpiadi Roma, Renzi: tarpate le ali ai sogni dei bambini
- 03/10/2016 Olimpiadi Roma: cosa ci insegna Tokyo 2020, dove i costi sono già fuori controllo
- 28/09/2016 «Fermare i ladri, non le Olimpiadi». Il trionfo della retorica di Renzi che si scontra con la realtà
- 24/09/2016 Renzi: «Il no alle Olimpiadi è la metafora di cosa significa l'Italia del No»