Sorpasso in casa Ducati: Dovizioso cade, il leader è Iannone
Desmodovi finisce per terra dopo sei giri, sprecando un potenziale podio. E la sua seconda battuta a vuoto consecutiva apre la porta al suo compagno di squadra, che gli ruba il terzo posto in classifica generale
BARCELLONA – Si chiude con il secondo ritiro consecutivo per Andrea Dovizioso il Gran Premio di Catalogna. Una battuta a vuoto che fa male a lui e alla Ducati, perché giunta al sesto giro proprio mentre il pilota di Forlì era in piena lotta per il podio con le Yamaha, a dispetto di un fine settimana cominciato male, alla continua ma vana ricerca della messa a punto ideale della sua Desmosedici GP15. Alla curva 4 del circuito del Montmelò, la perdita di aderenza della gomma posteriore ha mandato per terra Desmodovi, lasciando solo grande sconforto nella sua mente e in quella dei suoi tanti tifosi. «Mi dispiace tantissimo perché due ritiri di fila sono davvero pesanti – confessa Dovizioso – Le condizioni della pista erano difficili per tutti, ma il podio ce lo potevamo giocare ed era molto importante per me tornare a stare nei primi tre. Le due Yamaha oggi ci hanno dato la conferma che non è facile stare con loro, ma la Honda era alla nostra portata. Ho fatto un piccolo errore alla curva 4 e la moto mi è partita più del normale, ma lo ha fatto in una maniera talmente secca che non ho nemmeno fatto un high-side. Non ci era mai successo prima, e quindi dobbiamo capire se possiamo migliorare l’elettronica in modo da prevenire questo problema nel futuro».
Iannone scavalca Dovizioso
Complessa ma più soddisfacente, invece, la domenica del suo compagno di squadra Andrea Iannone, che è riuscito ad agganciare il quarto posto al traguardo. E, con esso, a superare in classifica generale proprio lo stesso Dovizioso, conquistando grazie ai suoi 94 punti la terza piazza del campionato: «È stata una gara molto difficile ed in generale questo weekend non è stato semplice da affrontare. Abbiamo sempre cercato di migliorare, ma abbiamo fatto molta fatica e non siamo mai riusciti a raggiungere quello che ci aspettavamo e a cui eravamo abituati dall’inizio della stagione. Mi sono concentrato per fare la miglior gara possibile in queste condizioni, cercando di raccogliere il massimo senza commettere errori perché le condizioni della pista erano molto critiche, in quanto si scivolava tanto sia davanti che dietro. Non sono contento del quarto posto, perché credo che noi possiamo ambire ad altri risultati, ma ho comunque portato a casa altri punti importanti, torno ad essere terzo in campionato e sono soddisfatto per come ho gestito la gara di oggi».
Resta il secondo posto
Guarda al lato positivo il direttore generale Gigi Dall'Igna: «Non è stato un weekend facile per noi. Dovizioso è caduto mentre stava cercando di stare con i primi: sono cose che succedono e che comunque dimostrano che Andrea ha una grande voglia di far bene e di provarci sempre. Iannone ha fatto una gara molto intelligente, soprattutto se consideriamo il fatto che è partito dal dodicesimo posto in griglia, ed è quindi riuscito a portare a casa un ottimo risultato, tenendo anche presente che le condizioni della pista oggi erano veramente difficili. In ogni caso, i nostri piloti sono terzo e quarto nel campionato e la Ducati è al secondo posto nella classifica costruttori, e questo è un fatto comunque positivo».
- 27/09/2020 A Barcellona capolavoro di Morbidelli, che si gode la prima pole della carriera in top-class
- 25/09/2020 L'annuncio di Valentino Rossi: «Nelle prossime ore firmerò con Petronas»
- 24/09/2020 Marc Marquez: «Non so quando rientrerò». Rossi: «Stagione pazza, campionato aperto»
- 15/06/2019 Gp Spagna: pole di Quartararo davanti a Marquez e Vinales