Ducati in festa per il podio a domicilio di Iannone
Il pilota di Vasto supera i limiti della Desmosedici GP15 e il dolore alla spalla infortunata e porta a casa il suo miglior risultato in carriera: «Un secondo posto sorprendente e speciale». Dovizioso deluso per il ritiro
SCARPERIA – Un Gran Premio di casa memorabile per Andrea Iannone. Portata la sua Ducati in pole position, il pilota di Vasto l'ha condotta fino al secondo posto, suo miglior risultato in carriera, lottando contro il dolore alla spalla sinistra, infortunata nella caduta durante i test privati proprio qui al Mugello due settimane fa. «Una giornata incredibile per me, un risultato a sorpresa e molto speciale – riassume Iannone – Ieri è stata una giornata molto difficile per me: non avevo il passo per stare davanti e lottare per il podio, in più la spalla non è ancora al 100%. Ma ho chiesto aiuto alla Ducati, che ha migliorato molto la moto, e alla Clinica mobile, che mi ha somministrato delle iniezioni per la gara. E di questo sono stato molto fortunato».
Perseveranza fino alla fine
Il secondo pilota Ducati ha tenuto duro, difendendo il secondo posto prima dagli attacchi di Marc Marquez (che si è fatto fuori da solo con la caduta a sei giri dalla fine), poi dalla rimonta di Valentino Rossi. «Il mio passo non era male – racconta – Ho lottato a lungo con Marc, per la seconda volta quest'anno, ed è stato molto difficile, ma ho dato il massimo e ho gestito molto bene la spalla. In gara i problemi principali sono il dolore e l'energia del braccio: ieri ho lavorato con l'elastico insieme al mio fisioterapista per rafforzare un po' il muscolo e questo ha migliorato la situazione. Inoltre stamattina ho provato la seconda moto, che è risultata essere migliore sia in frenata che in ingresso di curva, elementi fondamentali su questa pista. È stata una gara molto importante e ne sono davvero felice».
Gli altri ducatisti
Sensazioni diametralmente opposte quelle del suo compagno di squadra Andrea Dovizioso, costretto al ritiro per un problema di chattering alla ruota posteriore, che ora ha solo due punti di vantaggio su Iannone in classifica mondiale. «Oggi è stata una giornata storta fin dal mio errore nel warm up di questa mattina – commenta deluso Desmodovi – Sono partito bene ed ero nelle posizioni di testa ma mi sono dovuto ritirare perché la mia GP15 ha avuto un problema di usura anomala alla corona. Un vero peccato, perché si poteva lottare per il podio e, visto che eravamo al Mugello, ci tenevo in particolare. Ma soprattutto non ho fatto punti per il campionato, che per me è la cosa più importante». Il collaudatore Michele Pirro, alla sua prima wild card stagionale con la GP15, ha invece condotto una buona gara chiudendo all'ottavo posto: «Un weekend emozionante: il mio obiettivo era stare sotto i 30 secondi di distacco dal vincitore e ci sono riuscito, Spero alla prossima gara di fare ancora meglio perché il potenziale che abbiamo a disposizione è molto alto».
- 03/06/2019 Straordinaria vittoria di Danilo Petrucci nel Gran Premio d’Italia
- 01/06/2019 Marquez sfrutta il traino di Dovizioso e conquista la pole al Mugello
- 03/06/2018 Beltramo: Lorenzo, una vittoria che zittisce molti critici
- 03/06/2018 «Che bel weekend» per Valentino Rossi: podio, secondo nel Mondiale e... 5000 punti!