7 giugno 2023
Aggiornato 11:00
Calcio

FIFA contro FIGC: «Indagine su Tavecchio»

Non sono piaciute alla Task Force della Fifa contro il razzismo le parole pronunciate dal candidato alla presidenza della Federcalcio: «Si chiede di adottare le misure appropriate per indagare e decidere sulla questione e riferire successivamente alla Fifa».

ZURIGO  - Il polverone alzato dalle assurde ed incompresibili dichiarazioni di Tavecchio qualche giorno fa non accenna a diminuire la sua intensità. Anzi, ora anche la Fifa pretende chiarezza in merito alla gaffe sugli extracomunitari scappata al candidato alla successione di Giancarlo Abete per la poltrona di presidente federale. In una lettera spedita alla Figc, infatti, la Federcalcio internazionale chiede «di adottare le misure appropriate per indagare e decidere sulla questione e riferire successivamente alla Fifa».

La parole di Tavecchio «hanno allertato la Task Force della Fifa contro il razzismo e la discriminazione e il suo presidente Jeffrey Webb», scrive la Fifa, spiegando che nella missiva «ha ricordato alla Federcalcio italiana che la lotta contro il razzismo è di massima priorità».

LA GAFFE DI TAVECCHIO - Tutto è nato nel corso dell'assemblea della Lnd di cui Tavecchio è presidente. Il dirigente federale ha detto tra le altre cose che «le questioni di accoglienza sono un conto, quelle del gioco un altro. L'Inghilterra individua dei soggetti che entrano, se hanno professionalità per farli giocare, noi invece diciamo che Opti Pobà è venuto qua, che prima mangiava le banane, adesso gioca titolare nella Lazio e va bene così. In Inghilterra deve dimostrare il suo curriculum e il suo pedigree».

IL RICHIAMO DELLA FIFA - Parole forti, parzialmente ritrattate da Tavecchio, che però non sono piaciute ai vertici della Federazione guidata da Sepp Blatter: «il Congresso della Fifa ha deliberato all'unanimità una decisa risoluzione nella lotta contro il razzismo e la discriminazione che, tra le altre misure, ricorda alle Federazioni associate l'obbligo di mettere in campo ogni sforzo per eliminare razzismo e discriminazione nel calcio. In quell'occasione, la Fifa ha inoltre sottolineato che ai dirigenti della comunità calcistica spetta un ruolo di modelli nella lotta al razzismo».

Non certo la maniera ideale di fare campagna elettoriale per Tavecchio, che potrebbe vedere tramontare la sua candidatura per la poltrona di presidente Figc ancor prima del voto.