Marquez in pole, Rossi sesto
Pole di Marc Marquez, settima stagionale, nelle qualifiche del GP di Germania sulla pista del Sachsenring. Lo spagnolo leader del mondiale con otto vittorie su altrettante gare ha stabilito con 1'20:937 il nuovo record della pista. Deluso Valentino: «Speravo di far meglio».
SACHSENRING - Pole di Marc Marquez, settima stagionale, nelle qualifiche del GP di Germania sulla pista del Sachsenring. Lo spagnolo leader del mondiale con otto vittorie su altrettante gare ha stabilito con 1'20:937 il nuovo record della pista. Il precedente apparteneva a Casey Stoner che nel 2008 aveva girato in 1'21.067. Prima fila tutta Honda con Dani Pedrosa giunto a 0.296 millesimi e Stefan Bradl a 0.403. Seconda fila per Aleix Espargaro, Lorenzo, e Valentino Rossi giunto sesto a 0.714 dal leader. Iannone è 7° e Dovizioso 11°. Scivolano Bradley Smith, quarta caduta nel week end, e Pedrosa,a terra alla curva 1 quando era davanti a tutti.
Rossi: Speravo di far meglio
Saranno tutti con il naso all'insù domani per cercare di capire le condizioni meteo sul circuito del Sachsenring. Gp di Germania, tutti a caccia di Marc Marquez se non altro per evitare la sua nona vittoria su altrettante gare. Prima fila tutta Honda con Marquez, Pedrosa e Bradl. Attardato Valentino Rossi. Solo sesto il pilota di Tavullia. «Penso che sarà dura mettere una Yamaha sul podio domani - dice il dottore - ma dalla seconda fila è ancora possibile. Le due Honda hanno un grande passo gara. La qualifica non è andata benissimo perché è crollato il grip con la gomma posteriore. Ho perso 2-3 decimi a gara. Mi era già capitato a Barcellona ma dalla seconda fila si può fare ancora una bella gara».
Marquez felice come una pasqua
Se in casa Yamaha non si ride, nella Honda felice come una pasqua Marquez il cui week end era cominciato con una brutta caduta. «Con la seconda gomma - dice - ho spinto di più. Ad un certo punto ho realizzato anche che potessi fare il record e ci ho provato. Le previsioni? Non ho controllato, qui cambiano di continuo».
Dani Pedrosa punta sulla partenza. «Sarà importante partire davanti. Qui la pista è stretta ed allora meglio stare davanti nelle primissime battute. La scelta della gomma davanti potrà essere un momento chiave».