20 agosto 2025
Aggiornato 15:30
Da venerdì 24 a domenica 26 febbraio a Veronafiere

Veronica Zorzi testimonial del Salone italiano del golf a Veronafiere

La rassegna dedicata al golf è rappresentata nella sua sesta edizione da Veronica Zorzi, campionessa di calibro internazionale, che dall’Australia volerà a Verona per salutare i visitatori e giocare con loro sul putting green e il driving range, allestiti nel padiglione 8

VERONA - Lo ha comunicato agli organizzatori del Salone Italiano del Golf qualche giorno fa dall’Australia dove sta compiendo il suo tour professionistico: Veronica Zorzi sarà ospite venerdì 24, sabato 25 e domenica 26 febbraio della sesta edizione della rassegna dedicata al golf, in programma a Veronafiere dal 24 al 27 febbraio prossimi (www.saloneitalianogolf.it; il Salone ha i seguenti orari: venerdì 24 dalle 16.00 alle 20.00, sabato 25 e domenica 26 dalle 10.00 alle 20.00, lunedì 27 febbraio dalle 10.00 alle 16.00).

«Mi fa molto piacere – ha commentato l’azzurra che al Salone riceverà gli ospiti e giocherà con loro sul green- poter essere presente in questa edizione speciale. Sono sicura che sarà una bella manifestazione. Nel golf ci sono sempre novità importanti rispetto ai materiali e disegni nuovi di attrezzatura, dai drive ai putt. Gli appassionati delle ultime tendenze del golf devono venire assolutamente. Inoltre, Verona è una città d'arte, piena di cose da vedere, dall'Arena a Castelvecchio, il Teatro Romano, il balcone di Giulietta. Il centro storico è molto accogliente con i suoi negozi e le osterie dove si possono gustare i piatti tipici, bevendo del buon vino».

Di grande auspicio è stato lo scorso anno il Salone per Matteo Manassero, il giovane campione veronese che a soli 18 anni ha annunciato proprio tra i padiglioni di Veronafiere il suo passaggio al professionismo. Quest’anno tocca a Veronica Zorzi, campionessa italiana, veronese, che ha iniziato a giocare a 12 anni, sotto la guida del padre Adriano Zorzi, maestro di golf, e a 15 anni era già nelle nazionali giovanili.
Dopo aver conquistato 6 titoli nazionali, si è fatta conoscere trionfando nell’europeo juniores e ha debuttato a 20 anni nel Ladies European Tour nell’ottobre 2000. Bruciando le tappe, è arrivata presto fra le migliori del circuito professionistico femminile vincendo nel 2006 e 2007 il prestigioso Open di Francia. Ha contribuito con i suoi successi a rendere popolare il golf femminile azzurro, arrivando nel 2005 al settimo posto del ranking mondiale e nel 2006 al quinto. Per otto volte è stata la numero uno italiana del LET, ed, inoltre, rientra tra le 80 giocatrici ammesse ai grandi appuntamenti mondiali. Ha all’attivo 200 tornei e ha registrato importanti risultati come un secondo e terzo posto nell’Open d’Italia, un secondo nel Dubai Masters 2008, un terzo posto nella World Cup e un secondo nella European Nation Cup.

Il Salone Italiano del Golf che quest’anno ospita Tee Time, la Borsa del Turismo Internazionale del Golf, al fine di aprire una finestra economica di rilevante interesse per tutto il paese sulla scia del modello spagnolo, ha potenziato quest’anno gli aspetti interattivi: oltre agli ospiti, sono previsti in calendario diversi clinics aperti a giocatori e principianti e una giornata, lunedì 27 febbraio, dedicata alle scuole nella quale sono attesi 370 studenti provenienti dalle province del Veneto.
Il biglietto d’ingresso (venerdì ¤ 4,00; sabato e domenica ¤ 7,00; ingresso libero tutti i giorni per i ragazzi fino a 12 anni, venerdì pomeriggio per le donne e lunedì per i possessori di partita iva) consente ai visitatori di poter partecipare alle attività sul putting green e di provare i simulatori e il drive range.