15 gennaio 2025
Aggiornato 16:30
Dal 24 al 27 febbraio a Veronafiere con Vivi la Casa

A VeronaFiere il salone italiano del, golf unico evento del settore in Italia

L’Ente di Viale del Lavoro si prepara ad accogliere la sesta edizione dell’unico evento in Italia dedicato al golf per professionisti ed appassionati, quest’anno contemporaneamente a Vivi la Casa. L’inaugurazione sabato con importanti nomi del mondo del golf

VERONA - E’ stata presentata questa mattina presso la Sala Arazzi del Comune di Verona dal Sindaco di Verona Flavio Tosi, l’Assessore allo Sport del Comune di Verona Federico Sboarina, il Vice Presidente della Fiera di Verona Marco Bisagno, il Presidente di Federgolf Veneto Stefano Mazzi, la Direttrice di Golf Town Antonella Fantoni e il Direttore di Tee Time- Borsa Internazionale del Turismo del Golf Claudio Ucci, la sesta edizione del Salone Italiano del Golf (www.saloneitalianogolf.it), organizzato da Golf Town, in programma da venerdì 24 a lunedì 27 febbraio a Veronafiere contemporaneamente a Vivi la Casa, la mostra mercato che presenta le migliori proposte del made in Italy del mobile-arredo.

La rassegna sarà inaugurata sabato 25 febbraio alle ore 12.00 a Veronafiere e saranno presenti, oltre alle autorità, il Presidente della Federazione Italiana Golf Franco Chimenti e Cesare Prandelli, commissario tecnico della nazionale italiana di calcio, come annunciato questa mattina durante la conferenza stampa.

«Attraverso il Salone Verona può essere definita capitale del golf- ha dichiarato Marco Bisagno, Vice Presidente della Fiera di Verona.  Verona è la città di Matteo Manassero e Veronica Zorzi, due campioni che esportano il nome della nostra città all’estero».

Un concetto che è stato toccato anche dal Sindaco di Verona Flavio Tosi il quale ha affermato «Il Salone è volano di promozione di uno sport e del territorio. I numeri del golf che oggi conta oltre 100.000 tesserati testimoniano la diffusione in Italia e nel mondo di questa disciplina sportiva».

Veronafiere attraverso diverse manifestazioni ha dimostrato di essere vicina al mondo sportivo, come, ad esempio, con la sponsorizzazione della partita Italia-Argentina di rugby nel 2011, del Basket Scaligero (Tezenis), della Blue Volley (Marmi Lanza) e della gara podistica nazionale Montefortiana. 

«Con questa amministrazione Verona ha fatto molto per il mondo sportivo, creando sinergie con enti quali la Fiera di Verona che vede nello sport, oltre ad una disciplina con uno spirito edificante, anche un veicolo per creare un indotto importante»- ha commentato Federico Sboarina Assessore allo Sport del Comune di Verona.

Unico evento in Italia dedicato ai professionisti e agli appassionati del settore, quest’anno ospita nei suoi spazi Tee Time-Borsa Internazionale del Turismo del Golf, organizzata da Euroconsulting s.r.l., nell’ottica di favorire lo sviluppo dell’economia del territorio.

«Il golf non è solo sport, ma è anche occasione per rilanciare il turismo nella bassa stagione a  Verona, nota soprattutto come città d’arte- ha dichiarato Stefano Mazzi Presidente Federgolf Veneto. All’estero, in particolare nel Nord Europa, il binomio golf-città d’arte è un canale molto sfruttato per l’incoming turistico».

Lunedì 27 è la giornata dedicata alle scuole di tutto il Veneto: oltre 370 studenti saranno a Veronafiere per mettersi alla prova sul green, complice la diffusione del concetto di golf come sport accessibile e alla portata di tutti.

«Questa fiera vuole anche dimostrare come  l’immagine del golf non sia solo legata al mondo del lusso. Il golfista moderno dorme e mangia nel bed and breakfast, viaggia con voli low cost e ciò permette a tutto il sistema turistico di lavorare» ha affermato Claudio Ucci Direttore di Tee Time-Borsa Internazionale del Turismo del Golf.

Oltre 100 marchi nazionali ed internazionali, ospiti d’eccezione e un calendario ricco di eventi sono gli elementi che rendono vincente la formula del Salone, patrocinato da CONI, F.I.G.-Federazione Italiana Golf, Regione Veneto, Provincia di Verona, Comune di Verona, Confcommercio Verona.

«Golftown organizza da sei anni questo Salone che ha permesso a Verona di diventare il punto di riferimento per gli appassionati e gli esperti di questa disciplina sportiva» ha confermato Antonella Fantoni Direttrice di Golf Town.

Primo appuntamento in calendario, dopo l’inaugurazione ufficiale di sabato, è la conferenza stampa «Il successo del golf italiano, gli uomini e il progetto Olimpiadi 2016» prevista per  sabato alle 12.30, presso l’Area Ospitalità del padiglione 8, alla quale interverranno anche Donato Di Ponziano, presidente  PGA europea e Comitato Organizzatore dell’Open d’Italia, e  Massimo Scarpa, Team Manager delle Squadre Azzurre maschili e femminili.

Nelle giornate di venerdì 24, sabato 25 e domenica 26, Veronica Zorzi, campionessa mondiale di golf, vincitrice di due Open di Francia, sarà ospite del Salone e incontrerà il pubblico sul putting green e sul driving range, allestiti nel padiglione 8.

Inoltre, sabato 25 febbraio, Andrea Zanardelli, coach di Golf Academy Company e guru del golf su web terrà due lezioni gratuite sulla migliore tecnica di swing e di putting, alternati a sessioni di fitting sul campo.

Il SIG è una manifestazione dinamica con prove in campo, dimostrazioni pratiche e clinic, grazie a 1000 mq di area driving range indoor appassionati e professionisti avranno a disposizione diverse opportunità per cimentarsi sul campo e testare le ultime novità disponibili sul mercato in tema di attrezzature.