L'Osservatorio accelera sulla «Tessera del tifoso»
Maroni: «Il nostro impegno sarà massimo affinché questa iniziativa sia attuata da tutte le squadre di calcio nel più breve tempo possibile»
Nel pomeriggio del 16 settembre si è svolta una riunione dell’Osservatorio nazionale sulle manifestazioni sportive nel corso della quale sono state analizzate le ultime 115 partite dei campionati professionistici.
L’Osservatorio ha confermato la linea dell’intransigenza nei confronti delle violenze sportive che hanno determinato il divieto della vendita dei tagliandi per le trasferte e l’ingresso negli stadi riservato ai soli abbonati. Per arrivare a una politica della sicurezza bisogna porre attenzione a quei tifosi - dice una nota dell'Osservatorio - che danno lustro allo sport, cioè quelli che rispettano le regole e apprezzano i valori della legalità. Lo strumento per raggiungere questo obiettivo è stato individuato nell’attuazione del programma 'tessera del tifoso'. Questo strumento oltre a stabilizzare il rapporto di fidelizzazione tra tifoso e società sportiva fornirebbe, secondo l'Osservatorio, la soluzione alle problematiche connesse all’organizzazione delle trasferte.
Il ministro dell’Interno, Roberto Maroni, ha espresso apprezzamento per l’iniziativa dell’Osservatorio. «Questo è lo strumento migliore per tutelare la tifoseria sana e allontanare i violenti, ha dichiarato il ministro. Il nostro impegno sarà massimo, prosegue Maroni, affinché questa iniziativa sia attuata da tutte le squadre di calcio nel più breve tempo possibile».
- 15/03/2012 Tessera del tifoso, Cancellieri: Non cambia nulla sui controlli di Polizia
- 12/03/2012 Calcio, addio alla tessera del tifoso. Maroni deluso
- 14/12/2011 Consiglio di Stato: la tessera del tifoso può essere una pratica scorretta
- 26/08/2010 Assalto ultrà, Maroni: nessuna mediazione con i violenti