6 giugno 2023
Aggiornato 04:30
Danni al cervello dal fumare

Il fumo aumenta di molto il rischio di demenza e Alzheimer. Ma se smetti...

Un nuovo studio evidenzia il legame tra il fumare e un elevato rischio di sviluppare la demenza e la malattia di Alzheimer

Fumare aumenta il rischio di demenza
Fumare aumenta il rischio di demenza Foto: Mr.Exen | shutterstock.com Shutterstock

Ricercatori dell’Università Nazionale di Seoul in Corea hanno condotto uno studio revisionale, pubblicato sulla rivista scientifica Annals of Clinical and Translational Neurology, in cui si evidenzia il grande rischio di sviluppare la demenza o la malattia di Alzheimer se si è fumatori. Tuttavia, la buona notizia è che se si smette, il rischio cala in modo significativo. Un motivo in più per dire addio alle sigarette una volta per tutte.

L’analisi e il rischio di demenza o Alzheimer
In base ai dati raccolti dall’analisi, i ricercatori hanno scoperto che, rispetto ai fumatori abituali, gli ex fumatori da lungo tempo e i non fumatori avevano rispettivamente il 14% e il 19% in meno di rischio per la demenza. Allo stesso modo, chi non aveva mai fumato beneficiava di una riduzione del 18% del rischio di malattia di Alzheimer rispetto ai fumatori abituali. Inoltre, gli ex fumatori a lungo termine e non fumatori da sempre hanno avuto il 32% e il 29% di riduzione dei rischi di demenza vascolare rispetto ai fumatori abituali. In altre parole, se si smette di fumare o non si fuma proprio, si ha un significativo ridotto rischio di sviluppare demenza o Alzheimer rispetto a chi invece fuma.

Lo studio
Per questo studio sono stati coinvolti 46.440 uomini di età pari o superiore a 60 anni partecipanti a un programma di screening sanitario coreano nel 2002-2013. «Il cessare di fumare era chiaramente collegato a un ridotto rischio di demenza a lungo termine – conclude il dottor Sang Min Park, principale autore dello studio – Indicando che i fumatori dovrebbero essere incoraggiati a smettere [di fumare] per beneficiare di questo rischio ridotto».

Riferimenti: ‘Daein Choi et al, Effect of smoking cessation on the risk of dementia: a longitudinal study’, Annals of Clinical and Translational Neurology (2018). DOI: 10.1002/acn3.633.