30 marzo 2023
Aggiornato 20:30
Rimedi naturali

Tea tree oil contro brufoli e acne: come usarlo

Come usare l’olio essenziale di tea tree per eliminare acne e brufoli. Le ricerche scientifiche che indicano il tea tree oil come rimedio valido per le patologie cutanee

Tea tree per eliminare l'acne
Tea tree per eliminare l'acne Foto: Shutterstock

Chi di voi non conosce ancora l’olio essenziale di tea tree o albero del tè? E’ forse uno degli antimicotici e antiacne più conosciuti. Il motivo di tanta fama è anche il fatto che è uno degli oli essenziali più sicuri e meno irritanti. Ecco come utilizzarlo per eliminare brufoli e acne.

Gli usi popolari del Tea Tree
Il tea tree vanta usi secolari tra gli aborigeni australiani, luogo d’origine della Melaluca Alternifolia. Le popolazioni del posto lo usavano per curare infezioni di diverso tipo, ustioni, mal di denti, micosi, parassitosi e tagli. Oggi la scienza ne ha riconosciute molte delle sue virtù.

  • Sai perché si chiama Albero del tè?
    La Melaleuca Alternifolia è stata ribattezzata come albero del tè da James Cook, il primo a scoprirne la sua esistenza dagli aborigeni australiani. Sono stati loro a insegnargli a preparare un infuso curativo utilizzando le sue foglie. Tutto ciò somigliava molto alla preparazione del classico tè estratto dalle foglie di Camelia Sinensis: da qui il nome popolare.

Come si ricava l’olio essenziale di tea tree
L’olio essenziale si ricava per distillazione in corrente di vapore delle foglie e dei rametti terminali. La sua resa varia dall’1% al 2%. Il suo odore è molto particolare e non sempre apprezzato da tutti, poiché si ritiene somigli al classico odore di muffa delle cantine.

Perché funziona l’olio essenziale di tea tree
L’olio essenziale contiene una cinquantina di composti organici, ma molte delle sue virtù sono dovute a due particolari componenti: il cineolo e il terpinene. Tali sostanze devono essere presenti in quantità rilevanti per parlare di olio essenziale puro di tea tree. Secondo le leggi australiane vi deve essere un minimo del 15% di Cineolo e del 30% di Terpinene. Tuttavia va detto che quantità eccessive di Cineolo potrebbero causare irritazioni cutanee.

Come usare il tea tree
Trattandosi pur sempre di un olio essenziale va utilizzato con cautela, e sempre diluito in olio o burro vegetale. Prima dell’uso andrebbe testata una piccola quantità sulla pelle del gomito per rilevare eventuali effetti irritanti o un’allergia. Indicativamente la diluizione ideale è intorno al 5%.

Tea tree contro l’acne
Diversi studi hanno confermato il suo possibile effetto antibatterico nei confronti del Propionibacterium acnes, patogeno che causa l’acne. Ma ricerche recenti ne confermano l’efficacia anche nei confronti dello Staphylococcus aureus e dello Staphylococcus epidermidis. Uno studio comparativo ha mostrato come il tea tree diluito al 5% svolga un effetto simile al perossido di benzoile. «I risultati di questo studio hanno dimostrato che sia l’olio dell’albero del tè al 5% che il perossido di benzoile al 5% hanno avuto un effetto significativo nel miglioramento dell’acne nei pazienti riducendo il numero di lesioni infiammatorie e non infiammate (comedoni aperti e chiusi). Anche se l’insorgenza d’azione nel caso dell’olio tea-tree era più lento. Incoraggiante a causa dei minor effetti collaterali riportati dai pazienti trattati con olio di tea-tree» [2].

Come usare il tea tree per ridurre acne e brufoli
Il tea tree può essere utilizzato anche per la pulizia quotidiana della pelle. Al posto del classico sapone è consigliabile utilizzare l’idrolato di tea tree miscelato al 50% con quello di Neem. Se ne mette una piccola quantità su un dischetto di cotone e si passa bene sul viso insistendo sulle zone colpite dell’acne. Non necessita risciacquo e la pelle va fatta asciugare naturalmente.

Maschera al tea tree
Due o tre volte a settimana è consigliabile preparare una maschera al tea tree miscelando un cucchiaio di argilla verde ventilata con idrolato di tea tree a sufficienza per produrre una pastella morbida. A questa vanno aggiunte 20 gocce di olio essenziale di tea tree, 10 gocce di tintura madre di timo e, a piacere, un cucchiaino di olio di cocco o miele – anch’essi utili contro l’acne. La maschera va applicata sul viso e lasciata asciugare molto bene al fine di ridurre al minimo i brufoli. I risultati si vedono già dalla prima applicazione.

Crema al tea tree
E’ possibile anche preparare una crema al tea tree miscelando olio di cocco, il 5% di olio essenziale di tea tree e il 5% di tintura di propoli. L’olio di cocco ha un aspetto solido nei mesi invernali e liquido al di sopra dei 26 gradi Celsius. A tal proposito è consigliabile riporlo in frigorifero quando le temperature sono troppo elevate. Si applica due volte al giorno, facendola assorbire molto bene e dopo la pulizia con l’idrolato di tea tree.

[1] Indian J Dermatol Venereol Leprol. 2007 Jan-Feb;73(1):22-5. The efficacy of 5% topical tea tree oil gel in mild to moderate acne vulgaris: a randomized, double-blind placebo-controlled study. Enshaieh S, Jooya A, Siadat AH, Iraji F.

[2] Med J Aust. 1990 Oct 15;153(8):455-8. A comparative study of tea-tree oil versus benzoylperoxide in the treatment of acne. Bassett IB, Pannowitz DL, Barnetson RS.

[3] Clin Microbiol Rev. 2006 Jan; 19(1): 50–62. doi: 10.1128/CMR.19.1.50-62.2006 PMCID: PMC1360273 Melaleuca alternifolia (Tea Tree) Oil: a Review of Antimicrobial and Other Medicinal Properties C. F. Carson, K. A. Hammer and T. V. Riley

[4] Int J Antimicrob Agents. 2015 Feb;45(2):106-10. doi: 10.1016/j.ijantimicag.2014.10.011. Epub 2014 Nov 13. Treatment of acne with tea tree oil (melaleuca) products: a review of efficacy, tolerability and potential modes of action. Hammer KA.

[5] Lett Appl Microbiol. 1995 Oct;21(4):242-5. Antimicrobial effects of tea-tree oil and its major components on Staphylococcus aureus, Staph. epidermidis and Propionibacterium acnes. Raman A, Weir U, Bloomfield SF.

[6] Antimicrob Agents Chemother. 2002 Jun; 46(6): 1914–1920.doi: 10.1128/AAC.46.6.1914-1920.2002 PMCID: PMC127210 Mechanism of Action of Melaleuca alternifolia (Tea Tree) Oil on Staphylococcus aureus Determined by Time-Kill, Lysis, Leakage, and Salt Tolerance Assays and Electron Microscopy Christine F. Carson, Brian J. Mee and Thomas V. Riley.

[7] Br J Dermatol. 2002 Dec;147(6):1212-7. Tea tree oil reduces histamine-induced skin inflammation. Koh KJ1, Pearce AL, Marshman G, Finlay-Jones JJ, Hart PH.