Artrite reumatoide, #Ioneparlo, e mi salvo. Arriva il selfie con Pinocchio
Quando si tratta di artrite reumatoide, è meglio non fare il ‘Pinocchio’ e dire la verità al proprio medico. Solo in questo modo si possono avere speranze di ottenere un trattamento migliore e salvaguardare la propria salute. Al via la Campagna di sensibilizzazione, da oggi 12 ottobre
ROMA – Le bugie, le mezze verità possono avere un impatto più grande di quanto non si possa credere quando si tratta di salute. Non dire la verità al proprio medico e non seguire la terapia in modo completo, possono infatti compromettere la salute e far perdere il controllo su una malattia seria come l’artrite reumatoide. Per questo, e per sensibilizzare le persone, prende il via oggi – 12 ottobre – l’inziativa #IONEPARLO, varata in occasione della Giornata Mondiale del Malato Reumatico del 16 ottobre e promossa a Roma da ANMAR.
L’importanza del dialogo
Tema dell’iniziativa, promossa da Roche con il supporto dell’Associazione Nazionale Malati Reumatici ANMAR onlus, è il dialogo. La Campagna, dedicata alle persone con artrite reumatoide, punta sul dialogo con il proprio reumatologo al fine di affrontare e superare le complicazioni di una terapia che quasi il 40% dei pazienti non segue in modo corretto. Questo rende la malattia altamente invalidante ancora più difficile da gestire, e costringe spesso le persone a fare i conti con un drammatico peggioramento della qualità della vita, poiché l’artrite reumatoide colpisce duro, specie le donne.
L’iniziativa
La campagna di sensibilizzazione parte il 12 ottobre 2016, in occasione della Giornata Mondiale del Malato Reumatico promossa a Roma da ANMAR. L’iniziativa ha ottenuto il patrocinio della Fondazione Nazionale Carlo Collodi, e l’invito rivolto a tutti gli italiani è lanciare un messaggio molto chiaro a chi soffre di artrite reumatoide di avere un dialogo aperto e chiaro con il proprio reumatologo, perché questo può migliorare i risultati del trattamento.
Il selfie con Pinocchio
Le persone che vogliono partecipare all’iniziativa possono scaricare e stampare la maschera di Pinocchio dal sito arioneparlo.it , scattarsi un selfie o girare un breve video indossando la maschera per poi condividerlo sui propri canali Social utilizzando l’hashtag #IONEPARLO.
- L’Artrite Reumatoide (AR), è una malattia autoimmune cronica e progressiva. Diviene altamente invalidante e colpisce in particolare le donne. In Italia, allo stato attuale, si stima siano circa 300mila le persone interessate dalla malattia. Data la sua natura, l’artrite reumatoide spesso richiede un trattamento che dura per tutta la vita. Nonostante ciò, oltre la metà dei pazienti in terapia combinata non segue correttamente la terapia. Questo pregiudica la buona riuscita del trattamento, abbassando di molto la qualità di vita.
Per approfondire, vedi anche: Artrite reumatoide, 6 domande 6 risposte – Che cos’è l’artrite reumatoide, le cause, i sintomi, la diagnosi, le cure.
- 05/09/2018 Artrite reumatoide: arrivano le nanospugne che bloccano la progressione della malattia
- 15/06/2018 Attenzione alle gengive infiammate, possono portare all'artrite reumatoide
- 07/03/2018 Ecco quali sono le prime cause di morte nelle persone con artrite reumatoide
- 31/01/2018 I batteri del latte possono provocare l’artrite reumatoide