Ansia da scuola, i rimedi naturali che danno forza e relax
I rimedi fitoterapici e floreali per ridurre l’ansia, la timidezza e aumentare forza e concentrazione nello studio

Lo stress infantile è un problema molto più serio e diffuso di quanto si pensi. Siamo inclini a pensare che i nostri figli non abbiamo ‘pensieri’ o particolari problemi essendo ancora piccoli o molto giovani. Ma non è affatto così. In realtà ci siamo passati sicuramente anche a noi e sappiamo che a ogni età ci si deve scontrare con le varie ostilità della vita. Per questo ci vengono in aiuto alcuni semplici rimedi naturali, facili da utilizzare e con un rischio molto basso di avere effetti collaterali. L’importante è essere consapevoli che in caso di un disturbo serio va assolutamente richiesta la consulenza del medico curante.
Olio essenziale di lavanda e mandarino per un effetto sedativo dolce
Ci sono alcuni cure che sono più adatte di altre per la cura di disturbi infantili. Una di queste è l’aromaterapia – ovvero una terapia basata sull’utilizzo di sostanze che vanno esclusivamente inalate e non assunte per via orale. Ciò permette non solo di ridurre al minimo gli effetti collaterali, ma anche di agire in tempi brevissimi. Il nostro apparato olfattivo, infatti, comunica direttamente con alcune zone cerebrali modificando la secrezione di alcuni ormoni. Ed è così che alcune sostanze possono aiutarci ad avere una sensazione di relax immediata. Tra gli oli più dolci adatti ai bambini ci sono gli oli essenziali di lavanda e di mandarino. Se ne versano alcune gocce su un fazzoletto di stoffa e si inala ripetutamente prima di recarsi a scuola, e all’occorrenza, in caso di ansia.
- Approfondimento: gli oli essenziali sono veri e propri concentrati di natura
Gli oli essenziali vanno sempre adoperati a dose minime perché poche gocce possono rappresentare i principi attivi più importanti di alcuni chilogrammi di pianta. Per citare alcuni esempi, possiamo dire che l’olio essenziale di lavanda è uno dei prodotti che ha il più alto rendimento: da 100 kg di fiori si ottengono circa 1.800 grammi di essenza. Ma vi sono oli essenziali con una resa decisamente inferiore. Uno di questi è l’olio essenziale di camomilla: con 100 chilogrammi di fiori si ottengono a mala pena 0,60 grammi di olio essenziale. Da ciò si evince il motivo per cui alcuni sono molto più cari di altri, ma soprattutto si comprende perché le dosi devono essere davvero molto ridotte.
Mimulus e Walnut se il bambino teme il confronto con gli altri
Mimulus è uno dei Fiori di Bach più importanti per le persone che sono fondamentalmente insicure. Si tratta di bambini generalmente molto timidi, che fanno fatica ad amalgamarsi con i propri coetanei e che temono gli ambienti nuovi. Bach indicava il rimedio per chi ha «paura delle cose del mondo: malattie, dolore, incidenti, povertà; paura del buio, di essere soli, della fortuna avversa. Le paure della vita quotidiana. Queste persone sopportano i propri timori silenziosamente e in segreto, non ne parlano liberamente ad altri». Le paure di chi ha bisogno di Mimulus sono quindi per lo più indefinite e derivanti dall’insicurezza. E’ un ottimo rimedio anche per i bambini che arrossiscono facilmente, che diventano aggressivi a causa della timidezza, che vivono la scuola come una fonte di ansia continua, e che hanno problemi di socializzazione. In tutti questi casi andrebbe preferibilmente associato a Walnut.
- Approfondimento: pochi dati scientifici
Benché molte persone affermino di aver tratto particolari benefici dall’utilizzo dei Fiori di Bach, va detto che sono quasi nulle le ricerche scientifiche che ne attestano la reale validità, soprattutto in caso di problematiche prettamente fisiche [1,2,3]. È bene tuttavia sottolineare che negli ultimi anni sempre più medici li consigliano come terapia di supporto nei casi non gravi.
Walnut è adatto ai bambini che sono restii al cambiamento
Se il bambino oltre a soffrire di ansia teme i cambiamenti, potrebbe aver bisogno anche di Walnut. E’ ottimo anche per chi si fa condizionare troppo dagli altri o dall’altrui giudizio modificando il proprio modo di essere. Bach indicava il rimedio per «quelli che posseggono ideali e ambizioni di vita ben definiti e ai quali stanno adempiendo, tuttavia in rare occasioni sono tentati dall’altrui entusiasmo, convinzioni o forti opinioni, di allontanarsi dalle proprie idee, dai propri fini e dal proprio lavoro. Il rimedio conferisce costanza e offre protezione dalle influenze esterne». E’ un rimedio eccellente per i bambini che devono cambiare scuola, che stanno affrontando la pubertà, che mostrano molta incostanza nello studio e nei rapporti sociali. Insomma, ogni fase di cambiamento dovrebbe in qualche modo essere supportata da Walnut.
- Approfondimento: come si assumono i Fiori di Bach
I Fiori di Bach si assumono – in caso di disturbo acuto o passeggero – nella dose di due gocce in un bicchiere di acqua per quattro volte al giorno. Se invece si tratta di un problema persistente o cronico è consigliabile preparare una boccetta per i trattamenti frequenti. Per farlo si riempie una boccettina da 30 ml con acqua minerale naturale (facoltativo un cucchiaino di brandy per conservarle) e si versano all’interno 2 gocce per ogni rimedio che si intende adoperare. Si miscela il tutto molto bene, quindi si assumono 4 gocce del rimedio ottenuto, 4 volte al giorno.
Se il bambino è svogliato è ha bisogno di carica ci vogliono il succo di orzo e il polline
L’ansia di andare a scuola in alcuni casi potrebbe essere determinata dal fatto che il bambino non studia. La mancanza di voglia di studiare non è sempre caratteriale, spesso si tratta di una ‘pigrizia’ derivante dalla mancanza di energia mentale e fisica. Per ritrovare la giusta volontà nello studio si possono assumere alcuni integratori facilmente reperibili e particolarmente benefici. Il succo di erba d’orzo, per esempio, si trova nelle erboristerie in forma di polvere solubile (si può aggiungere a minestre o succhi di frutta) ed è considerato un’ottima fonte di energia. E’ ricchissimo di vitamine del gruppo B, di ferro, clorofilla e magnesio. Inoltre contiene quantità elevate di un enzima denominato SOD: si tratta di un potente antiossidante che protegge le cellule da vari tipi di danneggiamento. D’altro canto anche il polline possiede virtù nutrizionali di tutto rispetto. Tant’è vero che è stato definito dal dottor Yves Donadieu, della Facoltà di Medicina di Parigi, come un potente «tonificante e stimolante, generatore di benessere con effetto euforizzante; riequilibrante delle funzioni che agisce in modo naturale e armonioso; disintossicante generale di tutto l’organismo nel quadro di un’azione fisiologica». Insomma, se l’ansia è dovuta alla stanchezza, è di certo uno dei migliori rimedi per il proprio piccolo.
Per ridurre l’ansia da prestazione ci vuole un po’ di yoga
Un recente studio condotto da scienziati americani e pubblicato su Springer Science ha dimostrato come lo yoga possa ridurre l’ansia da prestazione. Dopo soli due mesi di yoga e meditazione, i volontari – che dovevano esibirsi in alcuni concerti – hanno ridotto drasticamente l’ansia da prestazione.
[1] BMC Complement Altern Med. 2009; 9: 16. Published online 2009 May 26. doi: 10.1186/1472-6882-9-16 PMCID: PMC2695424 Bach Flower Remedies for psychological problems and pain: a systematic review Kylie Thaler,corresponding author1 Angela Kaminski,1 Andrea Chapman,1 Tessa Langley,2 and Gerald Gartlehner1
[2] Database of Abstracts of Reviews of Effects (DARE): Quality-assessed Reviews [Internet]. Bach flower remedies: a systematic review of randomised clinical trials Review published: 2010. Bibliographic details: Ernst E. Bach flower remedies: a systematic review of randomised clinical trials. Swiss Medical Weekly 2010; 140:w13079. [PubMed]
[3] Complement Ther Med. 2014 Aug;22(4):719-23. doi: 10.1016/j.ctim.2014.06.008. Epub 2014 Jul 3. Preventive use of Bach flower Rescue Remedy in the control of risk factors for cardiovascular disease in rats. Resende MM1, Costa FE2, Gardona RG3, Araújo RG3, Mundim FG3, Costa MJ4.
- 24/10/2018 L’aroma di lavanda rilassa e combatte l’ansia, lo conferma anche la scienza (finalmente)
- 19/09/2018 Rimedi naturali, Achillea e Calendula sono attive contro il cancro al pancreas
- 04/10/2017 3 rimedi naturali per dire addio a influenza e raffreddore
- 18/08/2017 Dal tabacco allo zafferano, arrivano i farmaci low cost a molecole vegetali