Carote, il più grande nemico del cancro al seno
La carota può ridurre di ben il 60 per cento le probabilità di sviluppare un tumore del seno, o cancro della mammella. Ecco tutti i buoni motivi per mangiare carote
LONDRA – C’è un acerrimo nemico del cancro al seno, o carcinoma mammario. Sono le carote, una dolce radice che non solo è buona da mangiare ma che protegge di ben il 60 per cento dal rischio di sviluppare questa grave malattia.
Più verdure nella dieta
La dieta diviene dunque sempre più fondamentale quando si tratta di prevenzione delle malattie, anche quelle gravi. E questo nuovo studio, pubblicato sull’American Journal of Clinical Nutrition, non fa che confermarlo. I risultati della ricerca hanno mostrato che alti livelli di caroteni, che si trovano peraltro anche in spinaci e peperoni rossi, sono associati a una significativa riduzione delle probabilità di sviluppare un tumore del seno.
Superfood
Sebbene non esista un superfood che scongiuri tutte le malattie, cancro al seno compreso, ormai da tempo si sa che una dieta sana può aiutare a ridurre il rischio di cancro al seno, perché aiuta anche a mantenere un peso sano, ha commentato il dott. Richard Berks di Breast Cancer Now. «Tutti possono ridurre il rischio di cancro al seno e molte altre malattie attraverso scelte di vita salutari – ha spiegato il dott. Berks – come per esempio il mantenimento di un peso sano, avere una dieta varia ed equilibrata, essere più attivi e limitare il consumo di alcol». E, ovviamente, mangiare più carote.
- 03/01/2019 Cancro: arriva The patient dream, per sognare di star bene
- 25/12/2018 Avere un figlio a 35 anni aumenta dell’80% il rischio di contrarre il cancro al seno
- 04/12/2018 Tumore al seno metastatico. Nuovo farmaco (approvato in Italia) per bloccare la malattia in 2 anni
- 22/11/2018 Scienziati riescono a trovare il «freno» delle cellule tumorali