Gb: calano morti per cancro al seno, ma è tumore più diffuso
All'anno diagnosticati fino a 45mila casi, raddoppiati dal 1971
LONDRA - Difficile capire se c'è da festeggiare o da preoccuparsi: mentre ieri l'organizzazione Cancer Research Uk annunciava la diminuzione delle morti legate al cancro al seno in Gran Bretagna, i dati confermavano che il tumore che colpisce le donne è il più diffuso nel paese.
I decessi causati dal tumore al seno - scrive the Independent che riporta la notizia - sono scesi a livelli record: se nel 1971, anno in cui si è cominciato a raccogliere dati, 12.472 donne sono morte per questa malattia, nei successivi 18 anni il bilancio è cresciuto costantemente fino al picco raggiunto nel 1989 con 15.625 morti. Da allora il numero delle donne morte per tumore al seno è diminuito, scendendo sotto la soglia delle 12mila vittime per la prima volta nel 2007 (11.990). Significa che più di tre donne su quattro alle quali viene diagnosticato il tumore sopravvivono, mentre prima erano la metà. E' sicuramente una buona notizia.
Ma c'è un'altra faccia della medaglia meno positiva: se il numero dei decessi è calato, l'incidenza della malattia è cresciuta, raddoppiando i casi riscontrati ogni anno fino a 45mila dal 1971. Il cancro al seno - scrive il quotidiano britannico nella sua edizione online - è ora la malattia più diffusa, anche se colpisce solo le donne.
- 03/01/2019 Cancro: arriva The patient dream, per sognare di star bene
- 25/12/2018 Avere un figlio a 35 anni aumenta dell’80% il rischio di contrarre il cancro al seno
- 04/12/2018 Tumore al seno metastatico. Nuovo farmaco (approvato in Italia) per bloccare la malattia in 2 anni
- 22/11/2018 Scienziati riescono a trovare il «freno» delle cellule tumorali