Di Maio esclude rimpasto di governo e promette l'assunzione di migliaia di navigator
All'indomani dell'ok alla manovra da parte di Bruxelles, il vicepremier Luigi Di Maio esclude un rimpasto di governo

ROMA - All'indomani dell'ok alla manovra da parte di Bruxelles, il vicepremier Luigi Di Maio esclude un rimpasto di governo: «Io non vedo nubi all’orizzonte, questa è una maggioranza che può andare avanti 5 anni», ha detto, smentendo le ipotesi di rimpasto e in particolare quelle di sostituzione del ministro dell’Economia, Giovanni Tria. «A parte che Tria nessuno lo voleva toccare nemmeno prima» dell’accordo con la Commissione europea sulla manovra. Ma ottenuto proprio questo risultato «mai come adesso ‘squadra che vince non si cambia’», ha detto l’esponente pentastellato.
No tagli di 4 mld agli investimenti
Di Maio smentisce anche di aver tagliato 4 miliardi di euro di investimenti con l’accordo con l’Ue sulla manovra. «Gli investimenti restano, vanno in flessibilità perché sono sul disseto idrogeologico: comuni e regioni avranno i soldi per rimettere in sesto il territorio – ha detto l’esponente dei 5 Stelle – e evitare che le persone muoiano».
Assunzione di «migliaia» di navigator
Inoltre, fa un annuncio: allo scopo di far funzionare i meccanismi di formazione e ricerca di impiego del reddito di cittadinanza a livello di Anpal «sicuramente bisognerà assumere diverse migliaia di navigator», ha affermato il vicepremier e ministro di Lavoro e Sviluppo economico, Luigi Di Maio, intervenendo su Radio Capital. Tuttavia la misura non riguarderà solo il settore pubblico: «Il sistema di formazione sarà misto pubblico-privato, non utilizzeremo solo i centri per l’impiego, che hanno bisogno di anni per attrezzarsi, ma anche agenzie private».
Chi è il navigator
Il navigator, quello che prima si chiamava tutor, fa parte del programma di assunzioni che il governo intende appunto fare. «Li selezioniamo con un colloquio per trovare altre persone con alto profilo per seguire i giovani che hanno perso il lavoro» ha spiegato Di Maio. Chi si rivolgerà ai centri dell'impiego avrà dall'altra parte la figura del navigator dunque, che «lo prenderà in carico», spiega il ministro. Una figura che «deve essere in grado di seguire chi ha perso il lavoro, formarlo e reinserirlo nel mondo del lavoro».
- 02/02/2021 Causin: «Ecco i nostri piani per la nascita del governo Conte-ter»
- 01/02/2021 PD e M5S si interrogano su Italia Viva
- 31/01/2021 Matteo Renzi non decide: «Vogliamo un Governo politico, ma non a tutti i costi»
- 30/01/2021 Sergio Mattarella affida il mandato esplorativo a Roberto Fico. Elezioni per ora escluse