28 agosto 2025
Aggiornato 02:00
lavoro

Le imprese liguri assumono: questi i profili più ricercati

Sono molte le imprese liguri che non riescono a trovare i profili adeguati. Tra agosto e ottobre sono previste in tutta la Liguria quasi 20mila assunzioni

Le imprese liguri assumono: questi i profili più ricercati
Le imprese liguri assumono: questi i profili più ricercati Foto: Shutterstock

GENOVA - Se avete studiato ristorazione allora avrete buone speranze di trovare lavoro nei prossimi mesi. E’ quanto emerge dalle statistiche Excelsior-Unioncamere per questo tipo di qualifiche: solo in Liguria, tra agosto e ottobre 2017, si prevedono 2930 assunzioni, pari al 14.7% del fabbisogno complessivo delle imprese nella nostra regione. In totale, in Liguria, in questo periodo di riferimento, sono previste fino a 19980 assunzioni, di cui oltre 11mila solo a Genova.

Le difficoltà di reperire candidati
Secondo quanto emerso dall’indagine, infatti, sono molte le aziende che non riescono a reperire cuochi e camerieri, soprattutto perché spesso gli addetti non vogliono lavorare il sabato e la domenica o secondo i turni stabiliti. Altre imprese, poi, stentano a trovare i candidati ideali, come quelle relative al settore della meccanica e dell’elettronica, dove - molto spesso - mancano ancora le competenze adeguate, soprattutto quando ci riferiamo all’innovazione o alla nuova industria.

Che tipo di contratto
Non solo cuochi e cameriere. In Liguria molte posizioni sono aperte per commessi e altro personale qualificato in esercizi commerciali: 1.970 le assunzioni programmate, sempre a livello regionale. Sono invece 1.510 le chiamate previste per addetti non qualificati nei servizi di pulizia e alle persone. Per quanto riguarda, invece, la tipologia di contratto, il 30% sarà a tempo indeterminato o apprendistato, il 70% a termine. Nel 64% dei casi è richiesta esperienza specifica, il 26% delle assunzioni riguarda personale difficile da reperire.