Pd con Renzi in piazza del Popolo per il «sì», ma la minoranza non c'è
Piazza del Popolo a Roma è oggi la cornice della manifestazione del Pd a cui partecipa anche Matteo Renzi. Militanti e big arrivano a Roma con treni, pullman e aerei
ROMA - Piazza del Popolo a Roma è oggi la cornice della manifestazione del Pd a cui partecipa anche Matteo Renzi. Lo stesso premier, la notte scorsa, ha fatto un sopralluogo alla piazza. «Buon viaggio al popolo Dem in cammino verso Roma», ha scritto poi su Twitter.
Militanti Pd da tutta Italia a Roma
Intanto da tutta Italia i militanti del Pd sono arrivati a Roma con autobus, aerei (dalle isole) e treni. Con loro i «big» del partito che hanno documentato sui social con foto e video il viaggio. Alla stazione di Firenze Campo di Marte è salita stamani su un treno speciale con 600 persone la ministra delle Riforme Maria Elena Boschi. Da Milano sono partiti il vicesegretario del Pd Lorenzo Guerini, il sindaco Giuseppe Sala, il vicecapogruppo alla Camera Matteo Mauri. Dalla Liguria accompagna il popolo dem il deputato e commissario del partito David Ermini.
Organizzazione mastodontica, ma la minoranza Dem non c'è
Il presidente del partito Matteo Orfini ha accolto gli iscritti arrivati in pullman ad Anagnina, da dove proseguiranno in metro (25 mila i biglietti acquistati dagli organizzatori). In tutto sono stati organizzati, per arrivare a Roma, circa 300 pullman, quattro aerei e 8 treni charter. In piazza del Popolo non ci c'è, però, la minoranza Dem, ormai sempre più distante dalla maggioranza renziana. Dalle 14, sul palco, si alternano cittadini «normali» che racconteranno le loro esperienze di impegno nella società civile e tanta musica popolare, con circa 50 artisti provenienti da tutta Italia. Intorno alle 17 l'intervento di Renzi, a chiudere la manifestazione.
La giornata del premier
La giornata romana del premier, però, non finisce a piazza del Popolo ma all'Eur. Alle 18,30 è atteso per l'inaugurazione della «Nuvola» di Fuksas. Domani, poi, per la terza domenica di seguito, Renzi apparirà in tv: dopo l'Arena di Massimo Giletti e in Mezz'ora di Lucia Annunziata, domani è la volta dell'Intervista di Maria Latella.
- 19/12/2016 Renzi: «Al Referendum abbiamo straperso»
- 06/12/2016 La profezia (attesa) del Financial Times: Renzi ultimo premier filo-europeo, e Italia peggio della Grecia
- 06/12/2016 El País all'attacco: i 3 più gravi errori di Renzi che l'hanno condannato alla sconfitta
- 06/12/2016 L'uomo del Sì di Renzi, Jim Messina: una «sola» da 400mila euro