18 agosto 2025
Aggiornato 03:00
L'arrivo previsto nel pomeriggio

Il corpo di San Pio partito da San Giovanni Rotondo verso Roma

L'arrivo nella Capitale nel pomeriggio a San Lorenzo fuori le Mura, dove avrà luogo oggi la Liturgia di accoglienza delle reliquie di san Pio e di san Leopoldo, presieduta da Gianfranco Palmisani

ROMA - Le spoglie di san Pio hanno lasciato il santuario di San Giovanni Rotondo: nel primo pomeriggio arriveranno a Roma, nella basilica di San Lorenzo fuori le Mura, dove il corpo resterà fino alla mattina dell'11 febbraio. Per l'arrivo delle spoglie nella Capitale il questore di Roma ha varato un piano di sicurezza che prevede le stesse misure di protezione assicurate ai capi di Stato di alto rango.

Il corpo del Santo in una urna
Il corpo è stato sistemato in una urna, sul cui basamento è iscritta una frase cara al frate: «Con te io sia per il mondo Via, Verità e Vita e per te sacerdote santo, vittima perfetta». Per evitare danni che potrebbero essere causati da vibrazioni e sollecitazioni durante il trasporto da San Giovanni Rotondo a Roma, la reliquia è stata accomodata su «materassi ammortizzanti» e sulla prima teca è stata posta una seconda teca per evitare ogni contatto con l'esterno.

La liturgia di accoglienza
Nella basilica di San Lorenzo fuori le Mura avrà luogo oggi la Liturgia di accoglienza delle reliquie di san Pio e di san Leopoldo, presieduta da Gianfranco Palmisani, Ministro Provinciale dei Frati Minori Cappuccini della Provincia Romana, mentre alle 18 il card. Agostino Vallini, Vicario Generale di Roma, presiederà una eucarestia e alle 20.30 Ministro Generale dei Frati Minori Cappuccini Mauro Joehri presiede una veglia di preghiera. Venerdì alle 16 una processione porterà il corpo di padre Pio alla basilica di San Pietro in Vaticano, dove resterà fino all'11 febbraio.

(con fonte Askanews)