18 agosto 2025
Aggiornato 07:00
Il premier ha annunciato che le spese per la sicurezza saranno fuori dal Patto

Renzi: «Non sottovalutiamo il terrorismo, ma non cediamo all'isteria»

Il premier Matteo Renzi, intervistato a SkyTg24, ha invitato a non sottovalutare i rischi del terrore, ma nemmeno a farsi cogliere dall'isteria. E ha annunciato che le spese per la Difesa non saranno conteggiate nel Patto di Stabilità Ue

ROMA - Per Matteo Renzi è «assolutamente cruciale» evitare sia di sottovalutare i rischi del terrorismo che cedere all'isteria. Il premier lo ha detto a SkyTg24: «E' assolutamente cruciale non sottovalutare, ma nemmeno correre il rischio dell'isteria»«Noi non rinunciamo alla nostra identità e non sottovalutiamo nessun pericolo», ha dichiarato.

Sicurezza e libertà
Tra sicurezza e libertà, ha detto, «trovare l'equilibrio è la cosa più difficile. Quelli che dicono: è il momento della sicurezza, rinunciamo a tutto, penso che esagerino. Dobbiamo vivere mantenendo la fierezza di ciò che siamo, dei nostri valori, con il coraggio di non rinchiuderci. I terroristi vogliono ucciderci, quando non ci riescono vogliono farci vivere come piace a loro, ma non possiamo e non dobbiamo rinunciare alla nostra identità. Poi - ha concluso - c'è l'altro lato della medaglia: stiamo intensificando ogni tipo di controllo e utilizzando tutti gli strumenti innovativi, la tecnologia può essere utilissima per mappare le persone pericolose».

Spese Difesa fuori dal Patto
«Il patto di Stabilità non si deve applicare alle spese della Difesa. Quello che vale per la Francia varrà anche per l'Italia». Lo ha detto il premier, sottolineando che la settimana prossima verrà fatta «una proposta a tutti i partiti per un potenziamento dei fondi sulla sicurezza». «Figurarsi - ha ribadito - se uno sta attento allo zero virgola su questo tema». "Serve un investimento sulla cyber security», ha aggiunto.

Cyber security
Grazie alla cyber security, prosegue Renzi, «puoi mappare i sospetti, ma anche banalmente incrociare le telecamere come è stato fatto a Milano dopo il terribile episodio a Palazzo di Giustizia. E' un tema che va affrontato in modo diverso». E aggiunge: «La legge di Stabilità per il 2016 aveva già più soldi del 2015 sulla sicurezza. Nei prossimi 15 giorni verificheremo se possiamo mettere più denari».

(Con fonte Askanews)