30 agosto 2025
Aggiornato 05:00
Il leader di M5s sulle elezioni a Roma

Grillo: Alleanza Pd e Fi, è il partito di Mafia Capitale

Il leader del Movimento 5 Stelle replica alla possibilità di un'alleanza tra centrosinistra e centrodestra con Marchini per impedire al M5S di vincere su Roma: «A Roma governano insieme da anni come dimostra l'inchiesta di Mafia Capitale»

ROMA - Beppe Grillo replica senza mezzi termini, dal suo blog, all'ipotesi di una alleanza fra Partito democratico e Forza Italia in vista delle elezioni comunali di Roma. «Il ministro Lorenzin - si legge in un post anonimo, quindi riconducibile al leader M5s - ieri ha proposto l'unione di Pd e Forza Italia per le comunali di Roma in sostegno di Marchini per battere il M5S. Pd e Forza Italia hanno iniziato a governare insieme nel 2011 con Monti e continuano a farlo con i residuati di Ncd e il taxi di Verdini».

Mafia Capitale nei partiti
«A Roma - dice ancora Grillo - governano insieme da anni come dimostra l'inchiesta di Mafia Capitale (il processo inizia oggi e ci sarà da divertirsi). Ricordate gli arresti di giugno? I giornali riportavano i nomi degli arrestati: 'il capogruppo Fi Giordano Tredicine (finito ai domiciliari), l'esponente Pd Mirko Coratti (in carcere), Massimo Caprari, del Centro democratico (in carcere) e Pierpaolo Pedetti, Pd, presidente della commissione Patrimonio (in carcere) [...] l'ex assessore alla Casa della Giunta Marino, Daniele Ozzimo (in carcere), l'ex consigliere comunale poi entrato nella segreteria di Coratti Franco Figurelli, il consigliere di Forza Italia alla Regione Lazio Luca Gramazio e l'ex presidente del X Municipio, Andrea Tassone, del Pd (ai domiciliari)'».

Pd e Fi hanno razziato Roma
«Pd, Forza Italia (o Pdl) e qualche criminale - afferma il leader del Movimento 5 stelle - hanno governato e razziato insieme la città per anni. La sola novità alle elezioni per Roma sarebbe di trovarli tutti insieme in lista. Un atto di trasparenza nei confronti degli elettori, quelli onesti e quelli mafiosi. Mafia Capitale o M5S? Decideranno i romani».


(con fonte Askanews)