Giubileo, Gabrielli: «Sono preoccupato perché è il primo ai tempi dell'Isis»
Il prefetto di Roma chiede amministratori solidi, preparati, che conoscono la città
ROMA - Il prefetto di Roma è preoccupato per il Giubileo imminente, il primo ai tempi dell'Isis, che solleverà non pochi problemi di sicurezza pubblica per i cittadini romani.
Gabrielli: Il Giubileo mi preoccupa
«Il Giubileo mi preoccupa dal punto di vista della sicurezza, perché è il primo Giubileo universale ma è anche il primo ai tempi dell'Isis», ha detto il prefetto di Roma, Franco Gabrielli, intervenuto a la Repubblica delle Idee a Pescara. «Se vi dicessi che viviamo il Giubileo con la tranquillità e la spensieratezza degli anni che furono, vi direi una cosa non vera».Inoltre non sarà un grande affare per la città: «Non vorrei essere uno iettatore, ma io sono convinto che il saldo di questo Giubileo sarà negativo, perché aumenteranno i pellegrini ma diminuiranno i turisti» ha aggiunto. «Sarà un evento importante per la cristianità, ma per la città di Roma non si tradurrà in una cosa, come leggevo oggi, da 30 milioni di pellegrini. Ma cosa, quando? Non c'è una sola prenotazione di un volo charter dall'America Latina».
Roma ha bisogno di idee chiare
«Roma non si governa con l'improvvisazione, servono idee chiare. Il tema della squadra, è fondamentale. L'importante è che chi arriverà alla guida della città abbia un programma molto puntuale e persone attrezzate a portarlo avanti", ha aggiunto poi Gabrielli sul futuro dell'amministrazione della Capitale. «Roma ha bisogno di amministratori solidi, preparati, che conoscono la città. Sono una persona scherzosa e sul mio screen sever del telefonino c'è Super Pippo, visto che ogni giorno scopro sui giornali di avere super poteri: non è così, non ho poteri diversi dai 106 miei colleghi, ma forse è arrivato il tempo che la Capitale si doti di strumenti un po' diversi, perché Roma non può essere alla stregua del piccolo Comune di poche decine di abitanti. Le ultime due consiliature hanno dimostrato che questa città non può essere governata con l'approssimazione e con l'improvvisazione, Roma è talmente complicata che per governarla bisogna avere le idee molto chiare soprattutto con riferimento alla squadra che andrà a prendere in mano i vari gangli di cui si compone la complessa macchina. Ma quando in due anni cambi nove assessori su 12, se sei anche la persona più capace e onesta, come indubbiamente è Marino, se non hai una macchina attrezzata ti schianti», ha concluso.
- 10/04/2016 Giubileo della Misericordia, Papa Francesco apre alla comunione ai divorziati risposati
- 14/03/2016 Giubileo, attesi 150mila turisti a Roma per la domenica delle Palme
- 07/03/2016 Papa Francesco in ritiro ad Ariccia, si parla di suore uccise in Yemen
- 29/02/2016 Giubileo, Papa Francesco va ad Ariccia per il ritiro quaresimale