Grillo e Zaia a braccetto contro l'euro
Si è conclusa ieri Italia5stelle, la manifestazioni dei grillini al Circo Massimo durante la quale il leader pentastellato ha affrontato numerosi temi, tra cui quello dell'uscita dall'euro. La sua proposta ha subito ricevuto l'approvazione del governatore del Veneto, Luca Zaia.
CONEGLIANO - Si è conclusa ieri Italia5stelle, la manifestazioni dei grillini al Circo Massimo durante la quale il leader pentastellato ha affrontato numerosi temi, tra cui quello dell'uscita dall'euro. La sua proposta ha subito ricevuto l'approvazione del governatore del Veneto, Luca Zaia.
ZAIA: STO CON GRILLO - «A Grillo diamo il benvenuto, visto e considerato che quella del no all'euro è stata sempre la nostra bandiera, quella della Lega Nord e, insieme al referendum, ha rappresentato sempre il nostro oggetto sociale», così Luca Zaia, presidente del Veneto, commentando l'apertura del leader del Movimento 5 Stelle. «Grillo più che invitare noi, si è finalmente dichiarato e appoggerà le nostre iniziative», ha aggiunto il governatore Veneto.
VOGLIO UNA LEGA AFFERMATA A LIVELLO NAZIONALE - C'è bisogno di una Lega Nord monolitica a livello italiano. Lo afferma Luca Zaia, presidente del Veneto, dicendo che la segreteria Salvini punta a questo obiettivo. «Il congresso di Treviso, con l'elezione di Dimitri Coin, è un bel risultato, quasi plebiscitario, con una maggioranza schiacciante", commenta Zaia. «Oggi Coin ha il merito di aver raggiunto la fiducia di quasi tutti i militanti, però avrà un obbligo non trascurabile che è quello di compattare ancora di più il partito, anche quel 25% che non ha espresso il voto a suo favore, perchè il fatto che il partito a Treviso sia monolitico si traduce, come auspicio, in una Lega monolitica a livello nazionale».
AUSPICO L'INDIPENDENZA DEL VENETO - «Voglio che i 9/10 del gettito restino sul territorio, credo che l'autonomia sia lo stato nascente di una futura indipendenza del Veneto». Così Luca Zaia ha confermato che presenterà presto una road map per l'autonomia costituzionale e che «tratteremo con Roma». Soffermandosi su questi 5 anni di amministrazione regionale, Zaia ringrazia l'opposizione, perchè «è stato un rapporto duro ma sincero».
- 29/10/2022 Giuseppe Conte avvisa Giorgia Meloni: «Non fare gli stessi errori di Draghi»
- 23/10/2022 «Coordinamento 2050», la sinistra per Giuseppe Conte si presenta Roma
- 12/10/2022 Giuseppe Conte motivatore degli eletti M5S: «Volevano emarginarci, ci siamo»
- 26/09/2022 Giuseppe Conte completa la rimonta, conquista i 5 Stelle e attacca il PD