30 luglio 2025
Aggiornato 21:00
Demopolis

Sondaggi: Renzi supera se stesso

Secondo i dati più recenti pubblicati dall'Atlante politico Demos, che conduce rilevazioni politiche sul clima italiano e gli orientamenti elettorali, il gradimento sociale nei confronti del governo Renzi è aumentato nel mese di ottobre, arrivando addirittura al 56%.

ROMA - Secondo i dati più recenti pubblicati dall'Atlante politico Demos, che conduce rilevazioni politiche sul clima italiano e gli orientamenti elettorali, il gradimento sociale nei confronti del governo Renzi è aumentato nel mese di ottobre, arrivando addirittura al 56%. Il picco, a dire il vero, l'aveva raggiunto nel giugno scorso arrivando a un significativo 62%, salvo poi intraprendere una curva discendente di gradimento. Ora il leader del PD conquista una rinnovata centralità politica e sociale, grazie alla battaglie portate avanti sulla riforma del lavoro, e il suo governo mantiene un consenso superiore al 60%.

STIME ELETTORALI - Il sondaggio ha chiesto agli intervistati quale partito voterebbe, se oggi si tenessero le elezioni politiche nazionali. E i risultati hanno visto confermata la vittoria del Pd, con un ampio 41%, seguito dal M5s con 19,6% e infine Fi con il 15,6%. Non si tratta di un (quasi) risultato scontato, in quanto la flessione del consenso popolare nei confronti di Matteo Renzi registrata durante l'estate, poteva significare l'inizio di un drammatico logoramento del rapporto fiduciario tra il premier e i suoi elettori. Gli antagonisti del Pd restano lontani -vedi il M5s -, in questa classifica, e si qualificano piuttosto come «un'alternativa di sistema» piuttosto che «un'alternativa elettorale» vera e propria tale da dare del filo da torcere al partito democratico.

MATRIMONI GAY: Altro dato interessante riguarda il giudizio degli intervistati in merito ai diritti delle coppie omosessuali: si sta ampliando la porzione di consenso popolare per quanto riguarda i matrimoni gay. Se nel maggio 2013 alla stessa domanda («Lei è favorevole ai matrimoni tra omosessuali?») solo il 41% degli intervistati aveva risposto positivamente, negli ultimi dati relativi al mese di ottobre 2014 la percentuale è salita al 55%.