18 agosto 2025
Aggiornato 13:30
Il M5s attacca Renzi

Di Maio: Il Governo dimentica l'energia ma non le lobby

Secondo il vicepresidente della Camera, «La politica italiana ha fatto sempre investimenti sbagliati». In occasione della Settimana del pianeta Terra, Luigi Di Maio (M5s) ne approfitta per ricordare a Renzi che è necessario «un piano energetico nazionale» e tagliare i ponti con le vecchie logiche di potere.

ROMA - La Settimana del pianeta Terra: 152 eventi che interesseranno 113 località sparse sull'intero territorio italiano e che avranno lo scopo di diffondere la conoscenza del mondo delle geoscienze e di «dare emozioni ai giovani» che a questo mondo si avvicinano. Questi i numeri e gli obiettivi della seconda edizione dell'iniziativa organizzata dalla Federazione italiana scienze della Terra che si svolgerà dal 12 al 19 ottobre prossimi e che è stata presentata questa mattina presso la Stampa estera di Roma da Silvio Seno, ordinario di geologia dell'Università di Pavia, e Rodolfo Coccioni, docente di Paleontologia all'Università di Urbino, alla presenza del vicepresidente della Camera, Luigi Di Maio.

GEO-EVENTI - La Settimana del Pianeta Terra, un'iniziativa che non prevede ricavi da parte dei finanziatori - come è stato sottolineato durante la conferenza stampa - , si articola in varie manifestazioni, dette «GeoEventi», che si svolgono sull'intero territorio nazionale: escursioni sul terreno, passeggiate nei centri urbani e storici, porte aperte ai Musei, visite guidate, esposizioni, attività didattiche, attività sperimentali di laboratorio per bambini e ragazzi, attività musicali e artistiche, degustazioni conviviali, conferenze, convegni, workshop, tavole rotonde. «Mi impegnerò affinchè il Parlamento italiano vada alla scoperta delle geoscienze - ha assicurato il vicepresidente della Camera ed esponente del M5S Di Maio - e che magari qualche parlamentari partecipi alle iniziative della Settimana del Pianeta Terra».

LA POLITICA È LEGATA ALLE VECCHIE LOBBY - Il vicepresidente della Camera, Luigi Di Maio, coglie l'occasione per attaccare il governo Renzi a proposito di alcune falle importanti nella sua programmazione. "Non esiste un piano energetico nazionale. Nel campo dell'energia abbiamo un alto potenziale di lavoro. La politica ha sempre fatto investimenti nella direzione sbagliata». Lo ha dichiarato il vicepresidente della Camera, Luigi Di Maio (M5S), partecipando alla presentazione de «La Settimana del Pianeta Terra» e parlando del mancato sfruttamento delle risorse del nostro Paese in materia di energie alternative.«La politica - ha aggiunto l'esponente del M5S - è legata alle vecchie lobby, come quella del cemento, e deve invece slacciarsi dalle sue briglie».